World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
21 Mar 2024 [15:00]

Agostini con AF Corse
nella Michelin Le Mans Cup

Riccardo Agostini prosegue il suo impegno tutto targato Ferrari e annuncia un programma internazionale nella Michelin Le Mans Cup 2024 al volante della nuova 296 GT3 del team AF Corse. Il pilota padovano (29 anni) prenderà parte quest'anno a tutti i sei appuntamenti del calendario, alternandosi con il brasiliano Custodio Toledo, in arrivo dal Ferrari Challenge nordamericano.

Agostini è a sua volta reduce dal debutto molto positivo nella 24 Ore di Daytona dello scorso gennaio, prova valida per l'IMSA WeatherTech SportsCar Championship, sempre con una Ferrari 296 GT3 (quella del team Triarsi Competizione). Sullo storico triovale della Florida il pilota veneto ha sfiorato il podio della classe GTD e centrato un eccellente quarto posto assieme ad Alessio Rovera e ai due americani Onofrio Triarsi e Charles Scardina.

Nel 2023 Agostini aveva inoltre preso parte al GT Open, portando per la prima volta al successo nello stesso campionato la Ferrari 296 GT3, andando a segno sul circuito austriaco del Red Bull Ring e conquistando poi un'altra vittoria sulla pista di casa di Monza.
 


Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing