Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
12 Feb 2024 [10:25]

Al Azhari penalizzato
per falsa partenza

Mattia Tremolada

Una penalità di 5” ha costretto Keanu Al Azhari, reo di aver anticipato lo spegnimento dei semafori, a cedere una posizione, scivolando dal secondo al terzo posto a favore di Enzo Deligny, che sale così di un gradino sul podio. Al Azhari perde anche tre punti in classifica, scendendo a 148, 13 in più di Freddie Slater.

Anche Luka Sammalisto è stato penalizzato, rimediando due sanzioni di 5” e 15”, che lo costringono a scivolare dall’ottava alla 12esima posizione, finendo fuori dalla zona punti a favore di Doriane Pin, Yuanpu Cui e Jules Caranta. Sebastian Murray e Hiyu Yamakoshi saranno invece arretrati di tre caselle sulla griglia di partenza della prossima corsa.

Domenica 11 febbraio 2024, gara 3

1 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 13 giri
2 - Enzo Deligny - R-Ace - 4”757
3 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 5”410*
4 - Gabriel Stilp - Hitech - 8”789
5 - Dion Gowda - Mumbai Falcons - 9”627
6 - Deagen Fairclough - Hitech - 9”987
7 - Reza Seewooruthun - Hitech - 12”467
8 - Doriane Pin - Prema - 13”400
9 - Yuanpu Cui - Xcel - 14”294
10 - Jules Caranta - R-Ace - 15”159
11 - Enzo Yeh - R-Ace - 23”100
12 - Luka Sammalisto - R-Ace - 32”093**
13 - Yevan David - Sainteloc - 33”625
14 - Zack Scoular - Yas Heat Academy - 39”792
15 - Tiago Rodrigues - Xcel - 40”176
16 - Kai Shun Liu - Xcel - 41”173
17 - Davide Larini - PHM - 48”623
18 - Everett Stack - PHM - 55”117
19 - Jack Beeton - AGI - 1’30”285
20 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 1’38”817
21 - Sebastian Murray - Hitech - 1’39”627
22 - Kai Daryanani - Pinnacle - 1’44”985
23 - Alex Powell - Mumbai Falcons - 1’45”288
24 - Yuhao Fu - Pinnacle - 1’45”715
25 - Maksimilian Popov - PHM - 1’55”880
26 - Alvise Rodella - Xcel - 1’56”211
27 - Maximiliano Restrepo - Sainteloc - 1’57”014
28 - Nicolas Stati - AGI - 1 giro

*5” di penalità
**20” di penalità

Ritirati
Freddie Slater
Kamal Mrad
Kean Nakamura
Hiyu Yamakoshi
Tomass Stolcermanis
Raphael Narac

Il campionato
1.Al Azhari 148 punti; 2.Slater 135 punti; 3.Bedrin 124; 4.Nakamura 123; 5.Al Dhaheri 106; 6.Powell 90; 7.Stilp 73; 8.Pin 66; 9.Fairclough 56; 10.Gowda 53; 11.Deligny 40; 12.Beeton 38; 13.Quintarelli 36; 14.Caranta 23; 15.Seewooruthun 22; 16.Scoular 20; 17.Yeh 19; 18.Murray 12; 19.Rodella 10; 20.Sammalisto 6; 21.Narac, Rodrigues 4; 23.Daryanani, Cui 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing