indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
20 Apr 2012 [15:44]

Al Sakhir – Qualifica: Valsecchi fa il bis

Antonio Caruccio

Seconda pole position stagionale per Davide Valsecchi. L’italiano di Dams ha conquistato nuovamente la partenza al palo per gara-1 di questo secondo appuntamento che la GP2 disputa in Bahrain, dopo l’esordio malese del mese scorso. Il lombardo, col crono di 1’41”200 ha preceduto di due decimi la Lotus di Esteban Gutierrez, mentre il compagno brasiliano Felipe Nasr apre la seconda fila, con al suo fianco lo svizzero Fabio Leimer. Sesto un ottimo Stephane Richelmi, con la prima Trident in griglia, alle spalle di Johnny Cecotto. Partirà solo ottavo il leader di campionato, Luiz Razia, alle spalle anche di James Calado. Il brasiliano di Arden recupera una posizione grazie alla penalizzazione di Marcus Ericsson, da settimo a diciassettesimo, per il contatto che ha portato al capottamento di Valsecchi in Malesia. Quattordicesimo Tom Dillmann è il primo pilota Rapax in classifica, davanti al milanese Fabio Onidi di Coloni. Da segnalare una bandiera rossa per l'ucita della Ocean di Brendon Hartley.

Nella foto, Davide Valsecchi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Davide Valsecchi - Dams - 1'41"200
Esteban Gutierrez - Lotus - 1'41"479
2. fila
Felipe Nasr - Dams - 1'41"785
Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'41"798
3. fila
Johnny Cecotto - Addax - 1'41"858
Stephane Richelmi - Trident - 1'41"862
4. fila
James Calado - Lotus - 1'41"939
Luiz Razia - Arden - 1'41"962
5. fila
Max Chilton - Carlin - 1'41"980
Rio Haryanto - Carlin - 1'42"097
6. fila
Giedo Van der Garde - Caterham - 1'42"139
Jolyon Palmer - iSport - 1'42"156
7. fila
Dani Clos - Addax - 1'42"158
Tom Dillmann - Rapax - 1'42"190
8. fila
Fabio Onidi - Coloni - 1'42"374
Rodolfo Gonzalez - Caterham - 1'42"409
9. fila
Marcus Ericsson - iSport - 1'41"933 *
Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'42"427
10. fila
Julian Leal - Trident - 1'42"456
Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'42"706
11. fila
Brendon Hartley - Ocean - 1'42"782
Stefano Coletti - Coloni - 1'42"853
12. fila
Nigel Melker - Ocean - 1'42"895
Simon Trummer - Arden - 1'43"014
13. fila
Giancarlo Serenelli - Lazarus - 1'43"907
Ricardo Teixeira - Rapax - 1'44"078

* Indica una penalità di 10 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI