formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
20 Apr 2012 [15:44]

Al Sakhir – Qualifica: Valsecchi fa il bis

Antonio Caruccio

Seconda pole position stagionale per Davide Valsecchi. L’italiano di Dams ha conquistato nuovamente la partenza al palo per gara-1 di questo secondo appuntamento che la GP2 disputa in Bahrain, dopo l’esordio malese del mese scorso. Il lombardo, col crono di 1’41”200 ha preceduto di due decimi la Lotus di Esteban Gutierrez, mentre il compagno brasiliano Felipe Nasr apre la seconda fila, con al suo fianco lo svizzero Fabio Leimer. Sesto un ottimo Stephane Richelmi, con la prima Trident in griglia, alle spalle di Johnny Cecotto. Partirà solo ottavo il leader di campionato, Luiz Razia, alle spalle anche di James Calado. Il brasiliano di Arden recupera una posizione grazie alla penalizzazione di Marcus Ericsson, da settimo a diciassettesimo, per il contatto che ha portato al capottamento di Valsecchi in Malesia. Quattordicesimo Tom Dillmann è il primo pilota Rapax in classifica, davanti al milanese Fabio Onidi di Coloni. Da segnalare una bandiera rossa per l'ucita della Ocean di Brendon Hartley.

Nella foto, Davide Valsecchi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Davide Valsecchi - Dams - 1'41"200
Esteban Gutierrez - Lotus - 1'41"479
2. fila
Felipe Nasr - Dams - 1'41"785
Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'41"798
3. fila
Johnny Cecotto - Addax - 1'41"858
Stephane Richelmi - Trident - 1'41"862
4. fila
James Calado - Lotus - 1'41"939
Luiz Razia - Arden - 1'41"962
5. fila
Max Chilton - Carlin - 1'41"980
Rio Haryanto - Carlin - 1'42"097
6. fila
Giedo Van der Garde - Caterham - 1'42"139
Jolyon Palmer - iSport - 1'42"156
7. fila
Dani Clos - Addax - 1'42"158
Tom Dillmann - Rapax - 1'42"190
8. fila
Fabio Onidi - Coloni - 1'42"374
Rodolfo Gonzalez - Caterham - 1'42"409
9. fila
Marcus Ericsson - iSport - 1'41"933 *
Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'42"427
10. fila
Julian Leal - Trident - 1'42"456
Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'42"706
11. fila
Brendon Hartley - Ocean - 1'42"782
Stefano Coletti - Coloni - 1'42"853
12. fila
Nigel Melker - Ocean - 1'42"895
Simon Trummer - Arden - 1'43"014
13. fila
Giancarlo Serenelli - Lazarus - 1'43"907
Ricardo Teixeira - Rapax - 1'44"078

* Indica una penalità di 10 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI