formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
14 Mar 2010 [10:49]

Al Sakhir, gara 2: prima vittoria di Ricci

Prima vittoria in GP2 Asia per Giacomo Ricci e per il team DPR. Si continua a parlare italiano dunque. Il pilota milanese ha letteralmente dominata la gara sprint approfittando al via, dalla seconda fila, dell'avvio lento di Javier Villa. In pole doveva esserci Edoardo Piscopo, ma uscito dai box per raggiungere lo schieramento di partenza, ha perso una ruota... ed ha guardato la gara da bordo pista. Secondo posto per un regolare Sam Bird mentre terzo ha concluso Alvaro Parente, premiando il lavoro del team Coloni. Davide Valsecchi, quarto, è stato impegnato dal rookie Alexander Rossi in un duello piuttosto rude. Luca Filippi è evaporato giro dopo giro, forse per noie alle gomme. Poco da dire sugli altri.

La cronaca
Incredibile, ma vero, Piscopo perde una ruota nel giro di allineamento. Il pilota italiano del team Dams, ottavo in gara 1, sarebbe partito dalla posizione del poleman. Ai box si infila Leimer, del team Ocean, che quindi non parte. Davanti a tutti quindi, c'è Villa, poi Bird e Ricci. Parte male Villa, Ricci dalla seconda fila lo supera con facilità e si avventa alla prima curva resistendo a Bird, all'esterno. Valsecchi e Filippi recuperano nel corso del primo giro e si posizionano al quarto e quinto posto. Al 1° giro, Ricci, Bird, Parente, Valsecchi, Filippi, Rossi, Pic, Villa.

Al 3° giro, mentre Ricci prende il largo su Bird, Rossi passa Filippi alla prima staccata, con una gran staccata. Al giro seguente, Pic alla prima curva infila Villa e nello stesso tempo anche Filippi, che non si avvede di quel che avviene alle sue spalle e rimane largo, come in precedenza con Rossi. E anche Villa passa Filippi all'interno. Rossi è velocissimo e raggiunge Valsecchi. Al 5° giro, Ricci, Bird, Parente, Valsecchi, Rossi, Pic, Villa e Filippi. Nelle retrovie, Vietoris a ruote fumanti supera Bratt. Al 10° giro, Ricci ha 2"4 su Bird. Problemi al cambio per Herck. Pic deve cedere a Villa, ma rallenta e si ferma ai box cambiando la ruota anteriore sinistra. Si nota l'anteriore destra completamente usurata.

A 5 giri dal termine, Valsecchi è leggermente lungo alla prima staccata e Rossi si avvicina pericolosamente puntandolo da tutte le parti. Congelate invece le prime tre posizioni, con Ricci, Bird e Parente separati l'un l'altro da un paio di secondi. Valsecchi è abile nel chiudere tutti gli spazi a Rossi. Al 16° giro, Rossi finta l'attacco all'interno della prima curva, poi si sposta all'esterno. Incrocio di traiettorie, Rossi sembra avere la meglio ma viene urtato da Valsecchi nella successiva piega a sinistra e va nella via di fuga. L'americano non pare avere subìto danni e si rilancia in scia a Valsecchi. Nelle retrovie, Gonzalez si gira.

Massimo Costa

Domenica 14 marzo 2010, gara 2

1 - Giacomo Ricci - DPR - 20 giri 43'47"744.
2 - Sam Bird - ART - 5"369
3 - Alvaro Parente - Coloni - 9"585
4 - Davide Valsecchi - iSport - 15"695
5 - Alexander Rossi - Meritus - 16"559
6 - Javier Villa - Arden - 23"280
7 - Yelmer Buurman - Ocean - 25"403
8 - Luca Filippi - Meritus - 25"949.
9 - Vladimir Arabadzhiev - Rapax - 29"077
10 - Josef Kral - Super Nova - 30"780
11 - Oliver Turvey - iSport - 32"196
12 - Dani Clos - Trident - 35"035
13 - Luiz Razia - Rapax - 38"628
14 - Christian Vietoris - Dams - 45"567
15 - Max Chilton - Barwa Addax - 47"373.
16 - Will Bratt - Coloni - 51"821
17 - Jake Rosenzweig - Super Nova - 53"057
18 - Plamen Kralev - Trident - 1'12"250
19 - Charles Pic - Arden - 1'44"114

Giro più veloce: Jules Bianchi 2'09"787.

Ritirati
17° giro - Jules Bianchi
16° giro - Rodolfo Gonzalez
16° giro - Michael Herck

Non partiti
Edoardo Piscopo
Fabio Leimer

Il campionato finale
1.Valsecchi 56; 2.Filippi, Ricci 29; 4.Villa 19; 5.Pic 18; 6.Turvey 17; 7.Bird, Parente, Rossi 12; 10.Vietoris 9; 11.Kral, Bianchi 8; 13.Herck 7; 14.Jakes 6; 15.Perez 5; 16.Piscopo, Cecotto 3; 18.Chilton 2; 19.Zaugg 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI