FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
12 Mar 2010 [15:14]

Al Sakhir, qualifica: Filippi conquista la pole

C'è sempre un italiano al vertice della GP2 Asia. Se non è Davide Valsecchi, ci pensa Luca Filippi ad occupare le prime posizioni. Il pilota del team Meritus ha conquistato la pole negli ultimissimi secondi del turno di qualifica togliendo il miglior tempo al brillante Charles Pic. Il francese della Arden si era installato al comando verso la metà della sessione con il tempo di 2'07"178. Nessuno pareva poter fare meglio e quando Pic era pronto a festeggiare la sua seconda pole dopo quella di Abu Dhabi, Filippi ha abbassato il limite a 2'07"087. Seconda fila tutta iSport con Oliver Turvey che ha fatto meglio del neo campione della serie asiatica, Davide Valsecchi.

Quinto Alvaro Parente, col team Coloni che risulta essere la prima squadra italiana in classifica. Il bravo portoghese dividerà la terza fila con Javier Villa (Arden). Non ha fatto meglio del settimo tempo Jules Bianchi (ART) che ha rimediato un distacco di ben 0"623 dal poleman. Il team Rapax ha ottenuto l'ottava posizione con Luiz Razia. Nono Giacomo Ricci del team DPR. Il pilota italiano continua il suo trend positivo e anche questa volta ha saputo concludere tra i top ten. Il team Trident è tredicesimo grazie a Dani Clos. Edoardo Piscopo si aspettava qualcosa di più in qualifica dopo le positive libere, ma ha concluso diciottesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Luca Filippi - Meritus - 2'07"087
Charles Pic - Arden - 2'07"178
2. fila
Oliver Turvey - iSport - 2'07"237
Davide Valsecchi - iSport - 2'07"243
3. fila
Alvaro Parente - Coloni - 2'07"413.
Javier Villa - Arden - 2'07"432
4. fila
Jules Bianchi - ART - 2'07"710
Luiz Razia - Rapax - 2'07"772
5. fila
Giacomo Ricci - DPR - 2'07"892
Sam Bird - ART - 2'08"339
6. fila
Fabio Leimer - Ocean - 2'08"428.
Dani Clos - Trident - 2'08"467
7. fila
Michael Herck - DPR - 2'08"634
Christian Vietoris - Dams - 2'08"678
8. fila
Max Chilton - Barwa Addax - 2'08"692
Yelmer Buurman - Ocean - 2'08"778
9. fila
Edoardo Piscopo - Dams - 2'08"858
Vladimir Arabadzhiev - Rapax - 2'08"863
10. fila
Josef Kral - Super Nova - 2'09"454.
Alexander Rossi - Meritus - 2'08"027 *
11. fila
Will Bratt - Coloni - 2'09"611
Rodolfo Gonzalez - Barwa Addax - 2'09"648
12. fila
Jake Rosenzweig - Super Nova - 2'09"904.
Plamen Kralev - Trident - 2'12"975

* Penalizzato di 10 posizioni per comportamento scorretto tenuto nella precedente prova di Al Sakhir

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI