formula 1

La Sauber che va a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
11 Ott 2011 [11:02]

Al miglior rookie Superstars, 5 gare Auto GP

Continuano ad allargarsi gli orizzonti dell’Auto GP. La Serie, che ha appena concluso la stagione, ha infatti aggiunto al proprio carniere una nuova importante partnership stringendo un accordo con la Superstars International Series. Come è da sempre nella filosofia di Enzo Coloni e Maurizio Flammini, l'unione è mirata alla crescita dei giovani talenti. L’accordo prevede la creazione nel 2012 da parte della Superstars di un contesto denominato “Rookie of the Year”, riservato ai piloti fino a 24 anni di età e che siano al debutto nel campionato dell’organizzatore romano.

Il vincitore di questo titolo si guadagnerà il diritto, grazie al supporto degli organizzatori, di disputare ben cinque gare dell’Auto GP 2013, facendo così il proprio ingresso nel mondo dei campionati per monoposto di alto livello dalla porta principale. Oltre a questo, i concorrenti alla corona di “Rookie of the Year” potranno salire a bordo della vettura Auto GP per un test già nel corso del 2012, occasione che servirà loro per prendere un primo contatto con la Lola-Zytek. E non è tutto, perché dell’accordo non beneficeranno solo i piloti 2012: anche Alberto Cerqui, il miglior giovane della Superstars in questa stagione, avrà infatti la possibilità di salire sulla monoposto Auto GP partecipando al test promozionale in programma a Magione.

Enzo Coloni: “Negli anni ho sentito spesso dire che quando un pilota si cimenta con le ruote coperte significa che la sua carriera in monoposto è finita. Sinceramente non sono mai stato d’accordo: quando correvo riuscivo a portare al limite indipendentemente monoposto, vetture Turismo e Prototipi, e credo che ancora oggi un pilota possa andare forte su qualunque tipo di vettura se ha talento. Per questo, quando abbiamo iniziato a parlare di questa collaborazione con Maurizio Flammini e il suo staff, l’ho vista come una bella occasione di sfatare un tabù, tentazione a cui nella mia carriera nel motorsport non ho mai saputo resistere.

Lavorando insieme, Auto GP e Superstars hanno creato qualcosa di unico nel motorsport internazionale, un’iniziativa che darà a un giovane che ha mostrato talento nelle ruote coperte la possibilità di provarlo anche in monoposto, gareggiando nel campionato che nel 2010 ha rilanciato Romain Grosjean verso la GP2 e la F.1 e che nel 2011 ha consacrato un talento interessante come Kevin Ceccon. Non è poco, e mostra quanto di buono può venire dal motorsport italiano quando due realtà professionali come le nostre decidono di collaborare".