E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
17 Ott 2020 [19:48]

Al via il secondo
fine settimana di Magny-Cours

Per il terzo round della Ultimate Cup Series sul circuito di Magny-Cours, le condizioni meteorologiche sono state decisamente migliori rispetto all'appuntamento precedente, disputato il mese scorso sempre sul tracciato francese. Il cielo è apparso coperto, la temperatura piuttosto bassa, ma i piloti hanno garantito spettacolo e tanta azione.

Monoposto, qualifiche: Konstantin Lachenauer (Graff) conquista una doppia pole
Le qualifiche della categoria Monoposto continuano ad essere terreno di conquista per Konstantin Lachenauer, che ha fatto segnare un'altra pole position. Il pilota svizzero ha firmato il miglior tempo in ogni sessione di qualifica dall'inizio della stagione. Su una pista completamente asciutta, Lachenauer ha completato i 4.411 chilometri di Magny-Cours in 1'36"992 al volante della Tatuus F3-T318 #31. Lo svizzero ha battuto il suo compagno di squadra Graff, Adrien Chila, al via nella classe Gentleman, di soli 3 decimi (1'37"304), mentre Pierre-Albert Fusella (Lamo Racing) ha fatto segnare il terzo tempo (1'37"593). Lachenauer ha ottenuto anche il miglior secondo giro veloce, assicurandosi la pole position anche per gara 2. Loris Kyburz (Sports Promotion) è stato il pilota più veloce tra le Tatuus FR 2.0 con un giro di 1'39"323.



P3/P4/CN/EVO, qualifiche: M. Cristovao, J. Wagg, A. Ghiretti e il Team Virage conquistano la pole position
Il livello di questa categoria della Ultimate Cup Series è molto alto, come dimostrano i piccoli gap al termine delle qualifiche. Dopo tre sessioni di qualifiche, la migliore media è stata stabilita dall'equipaggio della Ligier JS P320 #88 del Team Virage. Miguel Cristovao, Julian Wagg e Alessandro Ghiretti hanno conquistato la seconda pole position della stagione in 1'34"119, con quest'ultimo che ha fatto segnare il giro più veloce in 1'34"119.

La lotta è stata serrata: Maurice Smith e Antoine Doquin si sono fermati a soli 335 millesimi dalla pole sulla Ligier #69 di Cool Racing. A soli 16 anni, Doquin è stato impressionante nel suo primo weekend di gara in LMP3. Pietro Peccenini e Hugo Carini, qui vincitori tre settimane fa, partiranno al 3° posto in griglia al volante della Duqueine D08 #73 di TS Corse, davanti alla Duqueine #21 di DB Autosport di Lionel Robert e Stéphane Panepinto. Le prime quattro auto sono separate solo da 1"5. La terza pole nella categoria CN va ad ANS Motorsport grazie al miglior tempo ottenuto da Jean-Philippe Jouvent al volante della Norma M20 FC #71. La Ligier JS P4 #4 schierata da R-Breizh Motorsport è seconda.



GT Sprint, gara 1: Milan Petelet vince in volata, ABM ottiene il doppio
Grazie al miglior tempo nella prima sessione di qualifiche, Milan Petelet ha conquistato la pole position al volante della Porsche 991 Cup #72 nei colori di ABM. Il giovane pilota è riuscito a mantenere la testa davanti Romain Monti, impegnato una tantum sulla Porsche 911 Cup #28 del Breizh Motorsport 56. Dopo due giri, il leader si è fermato ai box per scontare la penalità obbligatoria nella classifica Silver. Romain Monti ha ereditato il comando, scappando in testa e mettendo più di 30 secondi sul rivale nella categoria UGTC. Pochi giri dopo, è toccato a Romain Monti fermarsi, ma nonostante il vantaggio, il pilota della Porsche Cup #28 ha mantenuto la testa con pochi secondi di margine su Petelet.

Quest'ultimo ha cercato di riagganciare la vettura di testa, ma il distacco si è assestato intorno ai 3 secondi. Nell'ultimo giro il leader Monti rallenta di colpo nel primo settore, fermandosi qualche metro più avanti. Petelet non perde tempo nel prendere il comando, tagliando il traguardo e assicurandosi la sua terza vittoria in GT Sprint. Ripartito, Monti, riesce a tagliare il traguardo in quarta posizione assoluta, secondo in UGTC. ABM ottiene la doppietta grazie alla vittoria in UGTX (secondo assoluto) conquistata da Simon Escallier sulla Porsche Cayman #27. La categoria UTCR è stata vinta da Hervé Baujuan a bordo della Volkswagen Golf TCR #49 della R-Breizh Competition. Nonostante gli sforzi dei meccanici del team Speed Car per riparare il ponte della Mitjet #40, Serge Nauges è stato in grado di completare solo 3 giri, non vedendo il traguardo.