Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
28 Ago 2020 [8:31]

Al via la Super Formula 2020:
sarà un'edizione particolare

Jacopo Rubino

A Motegi ricomincia in questo weekend la Super Formula, per un'edizione 2020 sicuramente particolare. La pandemia del Coronavirus non ha solo rinviato lo start di quattro mesi, ma porterà ad alcune semplificazioni nel regolamento sportivo della massima serie giapponese per monoposto: le gare si svolgeranno senza rifornimento obbligatorio né cambio gomme, e con una distanza leggermente ridotta. Le 7 manches previste (due nella tappa di Suzuka) saranno quindi vere e proprie "sprint", con meno variabili strategiche e rendendo ancora più importanti le qualifiche, spostate alla domenica mattina. Ogni round sarà compresso su due giorni, con il sabato dedicato alle prove libere.

L'emergenza sanitaria ha provocato cambiamenti anche nella lista iscritti, con alcuni piloti impossibilitati ad entrare in Giappone per le restrizioni sui viaggi internazionali. Su tutti Juri Vips, junior Red Bull, che ha già ripiegato sulla Formula Regional per andare a caccia dei punti validi per la Superlicenza F1. Nel team Mugen l'estone verrà così sostituito da Ukyo Sasahara, campione 2019 della F3 Asia. Stessa sorte di Vips anche per il francese Charles Milesi e per Sergio Sette Camara, alfieri di casa Motopark B-Max che in questo evento di apertura si affiderà a un solo rimpiazzo, Teppei Natori. Pupillo Honda, Natori si misurerà in parallelo anche nella Super Formula Lights, la nuova categoria propedeutica erede della storica F3 nazionale.

Ci sarà invece Tatiana Calderon, che ha ottenuto un visto di lavoro e ha trascorso un periodo di autoisolamento. La colombiana potrà fare così il suo esordio con Drago Corse. Non mancheranno nemmeno Kazuki Nakajima, Kamui Kobayashi e Kenta Yamashita, uomini Toyota che hanno ricevuto il lasciapassare dopo tutte le precauzioni prese di ritorno dal Belgio per la 6 Ore del WEC a Spa-Francorchamps.

Gli organizzatori hanno comunque tenuto conto di potenziali forfait futuri, per blocchi alla frontiera nipponica o, peggio, per casi di positività al COVID-19: in via eccezionale, quest'anno per la classifica finale saranno così conteggiati solo i 5 migliori risultati, scartando i due peggiori. Il sistema di punteggio, inoltre, si aggiorna: al vincitore della gara andranno 20 lunghezze, contro le precedenti 10, e verrà premiata l'intera top-ten. Ci saranno inoltre punti bonus per i 3 più veloci in qualifica.

Inizia quindi la caccia al campione in carica Nick Cassidy: il neozelandese del team Tom's vuole confermarsi sul trono prima di salutare il Sol Levante e affrontare nel 2021 la sfida in Formula E. Il principale avversario potrebbe essere di nuovo Naoki Yamamoto, vincitore del titolo 2018 e capofila dei motorizzati Honda.

Il calendario 2020 della Super Formula

30 agosto - Motegi
27 settembre - Okayama
18 ottobre - Sugo
15 novembre - Autopolis
5 dicembre - Suzuka
6 dicembre - Suzuka
20 dicembre - Fuji