Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
31 Ago 2020 [9:07]

Motegi, gara
Hirakawa inizia al meglio

Jacopo Rubino

È iniziata nel segno di Ryo Hirakawa la stagione 2020 di Super Formula: il pilota del team Impul ha vinto il round inaugurale a Motegi, lo stesso circuito dove un anno fa aveva centrato il suo primo trionfo nella categoria. Corsa tutta in testa quella di Hirakawa, autore della pole-position, ma sempre con la minaccia di Kenta Yamashita negli specchietti. Il rivale di casa Kondo non ha mai mollato la presa, viaggiando su un gap costante fra 1" e 1"5, e nelle ultime fasi si è fatto addirittura più vicino, senza però tentare un attacco. Già al via Yamashita aveva scavalcato il compagno Sacha Fenestraz, che partiva in prima fila, e da quel momento il terzetto di vertice è rimasto immutato fino al traguardo. Ottima prova comunque per il franco-argentino, al debutto nella massima serie nipponica dopo aver conquistato nel 2019 il titolo della F3 nazionale, ora diventata Super Formula Lights.

Quarto posto in relativa tranquillità per Kazuki Nakajima, mentre la caccia al quinto è stata più combattuta: ha prevalso Nirei Fukuzumi, il migliore dei motorizzati Honda, che ha superato Kamui Kobayashi e poi Yuhi Sekiguchi. In quel momento il portacolori del team Dandelion ha perso il controllo della macchina e si è ritrovato nella ghiaia, fuori gioco. Poco prima Kobayashi e Naoki Yamamoto erano stati invece protagonisti di una toccata in rettilineo cui l'ex F1 ha rimediato una foratura e il campione 2018 la rottura dell'ala anteriore. Entrambi sono così scivolati nelle retrovie. Ne ha approfittato il #1 in carica Nick Cassidy, sesto dopo una qualifica sottotono (undicesimo tempo), ma il miglior recupero lo ha messo in scena Tomoki Nojiri, da sedicesimo a settimo.

Il format di gara semplificato per le circostanze del Coronavirus, senza rifornimento né cambio gomme obbligatori, ha sicuramente tolto un po' di azione e di strategia. Il forte caldo, con quasi 40 gradi nell’aria, ha però richiesto un’attenta gestione dei pneumatici. A tentare la carta del pit-stop, montando un set di coperture nuove, sono stati Tatiana Calderon e Ukyo Sasahara: il vantaggio prestazionale non è bastato comunque a entrare in zona punti, ora estesa alla top 10, seppur Sasahara abbia agguantato Kazuya Oshima, decimo. Il vincitore della F3 Asia 2019 alla vigilia è stato chiamato sulla vettura Mugen in livrea Red Bull che avrebbe dovuto essere guidata da Juri Vips, impossibilitato a entrare in Giappone.

Subito ko Sho Tsuboi, mentre Toshiki Oyu durante il primo giro ha rallentato per un problema tecnico. Rientrato ai box, ha poi proseguito ma doppiato di quattro tornate, senza velleità di risultato. Doveva esserci anche Teppei Natori, ma l’impegno in parallelo nella Super Formula Lights si è rivelato troppo faticoso: per disidratazione, i medici non gli hanno dato l’ok a disputare la gara del campionato maggiore.

Domenica 30 agosto 2020, gara

1 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 35 giri 56'35"530
2 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 0"610
3 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Kondo - 3"331
4 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"556
5 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Dandelion - 11"179
6 - Nick Cassidy (Dallara-Toyota) - Tom's - 19"929
7 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 26"930
8 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Inging - 27"854
9 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Nakajima - 38"030
10 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 39"497
11 - Ukyo Sasahara (Dallara-Honda) - Mugen - 40"664
12 - Tatiana Calderon (Dallara-Honda) - Drago - 1'02"537
13 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'02"679
14 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'03"270
15 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 4 giri

Giro più veloce: Nirei Fukuzumi 1'35"514

Ritirati
23° giro - Yuji Kunimoto
21° giro - Yuhi Sekiguchi
1° giro - Sho Tsuboi

Non partito
Teppei Natori

Il campionato
1.Hirakawa 23 punti; 2.Yamashita 16; 3.Fenestraz 13; 4.Nakajima 8; 5.Fukuzumi 6; 6.Cassidy 5; 7.Nojiri 4; 8.Ishiura 3; 9.Makino 2; 10.Oshima 1