indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
21 Apr 2022 [10:38]

Al via la stagione 2022 dell’ADAC F4
Prema al gran completo con Antonelli

Mattia Tremolada - Foto Pellegrini

I principali campionati europei di Formula 4 stanno prendendo il via in queste settimane. Dopo la serie francese, questo fine settimana sarà la volta di ADAC F4 e British F4, che scatteranno rispettivamente da Spa e Donington, anticipando i campionati spagnolo e italiano, in programma nei prossimi weekend. Dopo i fasti degli inizi, quando era necessaria una gara di ripescaggio al termine delle qualifiche per eliminare i piloti più lenti dal resto dell’evento, il campionato organizzato dalla federazione tedesca ha vissuto negli ultimi anni un crollo vertiginoso del numero di iscritti, accogliendo solamente 8 monoposto al via dell’appuntamento del Sachsering nel 2021.

Con un calendario rinnovato, ADAC sta cercando di risollevare le sorti della serie, e la decisione di inserire la tappa di Spa-Francorchamps come prova inaugurale ha sicuramente giovato, dal momento che diversi protagonisti del campionato italiano sono attesi al via, portando il numero di iscritti soopra le 20 unità, come accaduto solamente nei primi due round della passata stagione.

Formazione al completo per il team Prema, che schiererà tutti e cinque i propri piloti. Andrea Kimi Antonelli ritroverà al proprio fianco l’esperto Conrad Laursen, il campione F4 UAE 2022 Charlie Wurz e i due piloti FDA James Wharton e Rafael Camara. Il programma giovani del cavallino vedrà al via anche Maya Weug, che proseguirà il proprio lavoro con Iron Lynx.

US Racing si presenterà con quattro vetture affidate a Pedro Perino, Kacper Sztuka, Nikhil Bohra e Marcus Amand. Non sarà presente Alex Dunne, che con la squadra tedesca prenderà parte alla serie tricolore e che sarà invece a Donington nella serie britannica con Hitech GP. Tre monoposto per il team tedesco BWR, con Rishab Jain e Chris Rosenkranz che saranno affiancati per l’occasione da Alfio Spina, atteso al proprio debutto in Formula 4 per preparare il primo appuntamento del campionato italiano. R-Ace è a Spa con due vetture per Frederik Lund e Marcos Flack.

Jenzer tornerà al via dell’intero campionato tedesco per la prima volta dal 2016. Dopo avervi preso parte nelle prime due stagioni, la squadra svizzera si è concentrata sulla serie tricolore, prendendo parte ad alcuni appuntamenti selezionati nel 2017, 2018, 2019 e 2021. Nandhavud Bhirombhakdi e Rasmus Joutsimies saranno al via di tutti gli appuntamenti, così come Samir Ben, che nella prima tappa di Spa sarà però sostituito da Ethan Ischer. L’altra formazione svizzera iscritta, vedrà il ritorno nella serie di Michael Sauter, vice-campione tra i rookie nel 2021 con il pittoresco team di famiglia.

Infine, sarà della partita PHM Racing, con Nikita Bedrin, Taylor Barnard e Jonas Ried, mentre Valentin Kluss potrà partecipare solamente ai test di giovedì, ma non al resto del fine settimana e nemmeno alla gara di Imola della serie tricolore dal momento che compirà 15 anni il 25 maggio. Il team Van Amersfoort ha invece deciso di saltare la tappa di Spa, in quanto non ha ancora ricevuto le cinque vetture ordinate. Nel comunicato stampa diffuso, la squadra olandese ci tiene a sottolineare come la colpa non sia di Tatuus, che nonostante la difficile situazione logistica e la scarsa reperibilità di materie prime, ha costruito e consegnato ben 100 esemplari in poco più di sei mesi.
TatuusAutoTecnicaMotori