formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
16 Gen 2015 [16:17]

Al via l'edizione 2015 della F.Toyota

Silvano Taormina

Scatterà questo weekend l'undicesima edizione della Toyota Racing Series New Zealand, il monomarca organizzato dalla filiale locale della casa nipponica e dalla Federazione automobilistica neozelandese. Inizialmente ideata come trampolino di lancio per i talenti locali in arrivo dal karting, anno dopo anno la serie kiwi ha attratto sempre più l'attenzione di numerosi piloti provenienti da Europa, Asia e America desiderosi di tenersi in allenamento durante i mesi invernali. La principale novità di questa stagione è rappresentata dall'introduzione della nuova Tatuus FT50 equipaggiata con con il propulsore Toyota 2ZZ-GE 1.8 alimentato ad etanolo. L'ultima nata nella factory di Concorezzo, concepita in linea con gli standard FIA per la Formula 3, va a rimpiazzare il precedente modello progettato sempre dalla Tatuus dieci anni addietro.

Quest'anno tutti gli occhi saranno puntati su Lance Stroll, il pupillo della FDA e campione in carica della Formula 4 Italia, che si presenta al via come uno dei principali pretendenti al titolo. Tra le fila della M2 Competition ritroverà l'esperto Brandon Maisano, già suo team-mate in casa Prema nella serie tricolore, anch'egli accreditato come uno dei favoriti della vigilia. A lanciar loro il guanto della sfida ci penserà il locale James Munro (Giles), fresco del titolo nella Formula Master China e chiamato al salto di qualità dopo aver brillato da rookie nella passata edizione.

Proverà a far valere la propria esperienza Artem Markelov (Giles), reduce da un altalenante stagione in GP2, così come il kiwi Damon Leitch (Victory), alla sua quarta partecipazione nella serie di casa. Da non sottovalutare nemmeno lo statunitense Santino Ferrucci (Giles) che corre nel FIA F.3, mentre il ruolo di "sorpresa" potrebbero recitarlo l'indiano Arjun Maini (M2), protagonista lo scorso anno nella BRDC Formula 4, e l'austriaco Stefan Riener (ETEC), reduce da un finale di stagione in crescendo nei monomarca Renault 2.0 ALPS.

C'è attesa per il debutto in monoposto del giovanissimo Callum Illot (ETEC), in arrivo dal karting dopo aver conquistato lo scorso anno lo scettro nell'europeo KF. Tra i titolati nel 2014 figurano anche Thomas Randle (ETEC) e James Conroy (M2), campioni in carica della Formula Ford rispettivamente in Australia e Nuova Zelanda. Spetterà a Matteo Ferrer (ETEC), alla sua seconda stagione nella serie kiwi, difendere i colori italiani agli antipodi benché nato e cresciuto in Gran Bretagna. Infine, desta curiosità la presenza del "principino" Ferdinand Hapsburg (Victory), già visto nella Formula Renault NEC 1.6, pronipote di Carlo I d'Austria ed erede al trono della Casa Imperiale Austriaca.

L'edizione 2015 della Toyota Racing Series inizierà nella Southern Island sul tracciato di Ruapuna per poi proseguire sette giorni dopo a Teretonga, l'autodromo permanente più a sud del mondo. Dopodiché ci si sposterà nell'Isola del nord per il giro di boa sui saliscendi di Hampton Downs per poi concludere la stagione con gli appuntamenti di Taupo e Manfeild.

Nella foto, Matteo Ferrer nei test (bagnati) pre campionato
gdlracingTatuus