Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
17 Gen 2015 [0:19]

Dakar – 12° tappa
Arrivo in scioltezza per Coma e Al-Attiyah

Antonio Caruccio

Quella del 2015 è forse la stata da Dakar con meno colpi di scena della storia, con due candidati principe alla conquista del titolo, che a meno di un meteorite li colpisca entrambi nella tredicesima, ed ultima prova speciale di domani, si sono confermati. Marc Coma è stato bravo nel non farsi prendere dal panico nei primi giorni, lasciando andare avanti gli avversari e ricevendo in dono dal Joan Barred Bort la ledaership della classifica a metà corsa, dimostrando come l’affidabilità KTM ha abbia la differenza nei confronti della Honda, comunque velocissima viste le prestazioni di Barreda Bort e di Paulo Concalves. Oggi la speciale l’ha vinta Toby Price, proprio davanti ai due portacolori di casa Hrc, con Coma solo sesto, alle spalle anche di Ivan Jakes e Stefan Svitko.

Da Termas de Rio Hondo a Rosario le Mini hanno imposto anche nella penultima prova il loro ritmo invernale, con l’argentino Orlando Terranova a farla da padrone in casa, precedendo Vasilyev/Zhiltsow. Decisamente sorprendente invece la Duster, a marchio Renault, della coppia Spataro/Lozada, in terza posizione. C’è stata gloria un po’ per tutti in questa penultima speciale, dato che anche Sousa ha portato la datata Mitsubishi in quinta piazza, alle spalle di Al-Attiyah, e con Stephane Peterhansel settimo, a consolazione della Dakar più difficile della sua storia. Domani un breve tratto che condurrà i superstiti di questa maratona infernale a Buenos Aiers

Venerdì 16 gennaio 2015, 12° tappa - Moto

1 – Toby Price – KTM – 3:19’04
2 – Joan Barreda Bort – Honda – 1’55
3 – Paulo Goncalves – Honda – 3’02
4 – Ivan Jakes - KTM – 3”08
5 – Stefan Svitko – KTM – 5’01
6 – Marc Coma – KTM – 6’25
7 – Helder Rogrigues – Honda – 8’40
8 – Pablo Quintanilla – KTM – 10’07
9 – Frans Verhoeven – Yamaha – 10’51
10 – Laia Sanz – Honda – 12’42

Venerdì 16 gennaio 2015, classifica Moto

1 – Marc Coma – KTM – 45:08’32
2 – Paulo Goncalves – Honda – 17’49
3 – Toby Price – KTM – 25’18
4 – Pablo Quintanilla – KTM – 36’57
5 – Stefan Svitko – KTM – 46’43
6 – Ruben Faria – KTM – 1:50’39
7 – David Casteu – KTM – 1:55’09
8 – Laia Sanz – Honda – 2:19’37
9 – Ivan Jakes - KTM – 2:21’29
10 – Olivier Pain – Yamaha – 3:04’21

Venerdì 16 gennaio 2015, 12° tappa - Auto

1 – Terranova/Graue – Mini – 3:04’06
2 – Vasilyev/Zhiltsow – Mini – 0’30
3 – Spataro/Lozada – Renault – 1’29
4 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 1’37
5 – Ten Brinke/Colsoul – Toyota – 1’50
6 – Sousa/Fiuza – Mitsubishi – 1’52
7 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 4’04
8 – Holowczyc/Panseri – Mini – 4’39
9 – Gordon/Campbell – Hummer – 5’20
10 – Rakhimbayev/Nikolaev – Mini – 6’15

Venerdì 16 gennaio 2015, classifica Auto

1 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 40:18’30
2 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 35’39
3 – Holowczyc/Panseri – Mini – 1:31’51
4 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 3:01’34
5 – Vasilyev/Zhiltsow – Mini – 3:12’19
6 – Lavieille/Maimon – Toyota – 3:15’16
7 – Ten Brinke/Colsoul – Toyota – 3:41’53
8 – Sousa/Fiuza – Mitsubishi – 3:44’35
9 – Rakhimbayev/Nikolaev – Mini – 4:07’47
10 – Chabot/Pillot – SMG – 4:41’37
gdlracingTatuus