formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
14 Gen 2016 [17:44]

Al via l'edizione 2016
della Toyota Racing Series

Silvano Taormina

In Nuova Zelanda è tutto pronto per la dodicesima edizione della Toyota Racing Series, il monomarca creato dalla MSNZ (la Federazione automobilistico-sportiva neozelandese) in collaborazione con la filiale locale della Toyota. Una serie che, nell'arco dei cinque weekend di gara concentrati in altrettante settimane a cavallo tra gennaio e febbraio, consente ai piloti provenienti da Europa, Asia e America di tenersi in allenamento in vista dei loro principali impegni agonistici per la stagione 2016. Punto fermo della categoria il nuovo telaio Tatuus FT-50, al secondo anno d'attività al pari del propulsore Toyota 2ZZ-GE alimentato a bioetanolo.

Markelov il più esperto al via
Difficile azzardare un pronostico alla vigilia, con uno schieramento che ancora una volta si presenta eterogeneo ed equilibrato. Le maggiori aspettative risiedono sicuramente su Artem Markelov, il pilota più esperto del lotto arrivando dalla GP2, alla sua seconda partecipazione nella serie. Discorso simile per Pedro Piquet, al rientro dopo due anni, che guida la mini pattuglia di piloti brasiliani completata dai cugini Rodrigo e Bruno Baptista.

FDA presente con Zhou, ma la star è Norris
Occhi puntati anche su Lando Norris, campione della Formula 4 britannica. Anche in questa stagione, così come avvenuto in passato con Raffaele Marciello e il campione uscente Lance Stroll, non mancherà un rappresentante del Ferrari Driver Academy. Tale ruolo spetterà al cinese Guanyu Zhou, nel 2015 protagonista in Formula 4 sia in Germania che in Italia. Da non sottovalutare nemmeno i locali James Munro e Brendon Leitch, entrambi alla terza apparizione nelle serie di casa e già vincitori di alcune gare.

Americani, canadesi e...
Dagli Stati Uniti giungeranno Will Owen e Timothè Buret, inviati dal team Juncos che li schiererà in Pro Mazda al pari del neoacquisto argentino Nicolas Dapero per accumulare esperienza in vista della loro imminente partecipazione alla serie propedeutica all'Indycar. Sempre dal nordamerica proverranno i giovanissimi canadesi Kami Lalibertè e Devlin De Francesco, quest'ultimo appena reclutato nel programma junior di Chip Ganassi. Qualche acuto potrebbero fornirlo anche l'indiano Jehan Daruvala e il principino Ferdinand Habsburg, entrambi nel 2015 protagonisti nell'Eurocup di Formula Renault 2.0, così come il polacco Antoni Ptak, in arrivo dall'Euro Formula Open.

Debutto assoluto in formula per Hanses
Unico debuttante in monoposto il tedesco Julian Hanses, campione in carica dell'ADAC Kart Master X30. Infine desta curiosità la presenza dello statunitense Theo Bean, volto noto nel suo paese nelle competizioni per auto storiche. Il campionato scatterà nella Southern Island con gli appuntamenti di Ruapuna e Teretonga. Successivamente ci si sposterà a nord per il giro di boa a Hampton Downs prima delle tappe finali di Taupo e Manfeild.

L'entry list
4 - Theo Bean - ETEC
5 - Pedro Piquet - M2 Competition
6 - Jehan Daruvala - M2 Competition
10 - Artem Markelov - M2 Competition
11 - Taylor Cockerton - ETEC
13 - Rodrigo Baptista - ETEC
15 - Kami Laliberte - M2 Competition
17 - Devlin De Francesco - Giles Motorsport
18 - Julian Hanses - Victory Motor Racing
21 - Nicolas Dapero - Giles Motorsport
23 - Will Owen - Giles Motorsport
25 - Bruno Baptista - Victory Motor Racing
26 - Timothé Buret - ETEC
31 - Lando Norris - M2 Competition
33 - Guanyu Zhou - M2 Competition
40 - James Munro - Giles Motorsport
62 - Ferdinand Habsburg - Giles Motorsport
67 - Antoni Ptak - Giles Motorsport
86 - Brendon Leitch - Victory Motor Racing

Il calendario
17/1 - Ruapuna
24/1 - Teretonga
31/1 - Hampton Downs
7/2 - Taupo
14/2 - Manfeild
gdlracingTatuus