formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
13 Gen 2016 [22:27]

Dakar – 10° tappa
Sainz si arrende, Peterhansel ringrazia

Antonio Caruccio

La Dakar 2016 perde quello che era stato, senza ombra di dubbio, il protagonista di questa edizione. Carlos Sainz, che nella nona tappa aveva coronato una poderosa rimonta sino alla prima posizione nella classifica generale, si è dovuto tristemente ritirare al termine di una giornata che lo ha messo a dura prova. Prima la foratura di un pneumatico, poi la rottura della scatola del cambio, hanno tolto di scena quello che sarebbe stato indubbiamente il vincitore della corsa, e che sicuramente rimarrà, almeno, quello morale. El Matador, non ha potuto fare nulla per ripartire, vedendo i suoi avversari sfilare verso il traguardo. Per El Matador 6 ore di ritardo.

Vittoria di tappa, e leadership, vanno nuovamente nella mani di Stephane Peterhansel. Il francese dimostra come, nonostante i compagni Sainz e Sebastien Loeb siano stati in alcune occasioni più veloci di lui, in questa gara conti molto la costanza. E così a tre giorni gironi dalla conclusione il transalpino della Peugeot si vede proiettato davanti a tutti, con un’ora di vantaggio nella generale su Nasser Al-Attiyah, che detiene lo scettro del 2015, ma oggi anche autore di un incidente. Altro pilota che sulla lunga distanza fa la differenza è Ginel De Villers, che si è portato al terzo posto con la sua vecchia ma affidabile Toyota.

Tra le moto vittoria di tappa per Stefan Svitko tra le moto, che ha così consolidato il suo secondo posto alle spalle di Toby Price. Nonostante la Honda sia sembrata più veloce ad inizio corsa, ancora una volta le KTM di stanno dimostrando funzionali sulla lunga distanza. Anche la giornata di oggi è stata colpita da disavventure ambientali, dopo che ieri era stato il caldo a far sospendere la tappa. A causa delle piogge che hanno ingrossato pericolosamente un fiume, la giornata è terminata in anticipo.

Mercoledì 13 gennaio 2016, 10° tappa – Moto

1 – Stefan Svitko – KTM – 3:37’33
2 – Kevin Benavides – Honda – 2’54
3 – Toby Price – KTM – 5’47
4 – Paulo Goncalves – Honda – 6’01
5 – Antoine Meo – KTM – 7’43
6 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 9’55
7 – Helder Rodrigues – Yamaha – 12’01
8 – Ricky Brabec – Honda – 13’47
9 – Adrien Van Beveren – Yamaha – 18’01
10 – Gerard Farres Guell – KTM – 26’46

Mercoledì 13 gennaio 2016, classifica – Moto

1 – Toby Price – KTM – 34:49’04
2 – Stefan Svitko – KTM – 23’12
3 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 42’49
4 – Antoine Meo – KTM – 44’04
5 – Kevin Benavides – Honda – 45’10
6 – Helder Rodrigues – Yamaha – 56’17
7 – Ricky Brabec – Honda – 1:12’08
8 – Paulo Goncalves – Honda – 1:14’45
9 – Gerard Farres Guell – KTM – 1:15’09
10 – Adrien Van Beveren – Yamaha – 1:21’55

Mercoledì 13 gennaio 2016, 10° tappa – Auto

1 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 3:58’32
2 – Despres/Castera – Peugeot – 5’40
3 – Vasilyev/Zhiltsov – Toyota – 12’56
4 – Roma/Bravo – Mini – 14’33
5 – Loeb/Elena – Peugeot – 17’40
6 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 26’16
7 – Zapletal/Maraton – Hummer – 27’46
8 – Hunt/Schulz – Mini – 34’25
9 – Spataro/Lozada – Renault – 34’30
10 – Poulter/Howie – Toyota – 37’36

Mercoledì 13 gennaio 2016, classifica Auto

1 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 32:44’59
2 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 1:00’00
3 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 1;12’31
4 – Hirvonen/Perin – Mini – 1:23’51
5 – Poulter/Howie – Toyota – 1:33’58
6 – Despres/Castera – Peugeot – 1:50’07
7 – Roma/Bravo – Mini – 1:50’25
8 – Vasilyev/Zhiltsov – Toyota – 1:58’07
9 – Loeb/Elena – Peugeot – 2:27’31
10 – Hunt/Schulz – Mini – 2:28’41
gdlracingTatuus