formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
7 Ott 2015 [9:35]

Alain Menu con la Subaru
Top Run a Buriram e Macao

Dario Sala

Dopo aver segnato in maniera indelebile le corse turismo degli ultimi venti anni, Alain Menu comincerà un nuovo capitolo della sua carriera. Il pilota svizzero correrà infatti nella TCR Series nelle gare di Buriram e Macao al volante della seconda Subaru STi della Top Run. “Questa sarà una delle sfide più difficili della mia carriera – ha spiegato lo svizzero – Debutterò in una nuova categoria, su una macchina mai provata, con un nuovo team e su un circuito mai visto. Difficile, ma io amo le sfide. La Top Run sta ancora assemblando la seconda vettura e spero di poter fare un test prima dell'evento. In ogni caso tratteremo la gara in Thailandia come una sorta di shake down; un'occasione per conoscerci e preparare al meglio Macao. Un posto che amo che mi ha dato diverse soddisfazioni”.
“Avere con noi Alain – ha detto Renato Russo – è un'opportunità unica. Disporremo infatti di un pilota di grande esperienza e veloce che ci aiuterà nel processo di sviluppo della Subaru TCR. Per tutto il team è una grande motivazione e faremo del nostro meglio per dargli una macchina competitiva.