formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
8 Nov 2025 [20:09]

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB Images

Non si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'evento del Brasile. Pole e vittoria nella qualifica e nella gara sprint di San Paolo, pole nella qualifica del Gran Premio brasiliano. Norris appare sempre perfetto in questo periodo e, al contrario, Oscar Piastri anche stavolta non è riuscito ad essere incisivo come ci aveva abituato nella stagione estiva. L'australiano ha siglato il quarto tempo a 375 millesimi da Norris, un divario importante su un tracciato che si percorre in appena 69 secondi.

Va detto che l'asfalto del circuito denominato Interlagos, ha sorpreso non pochi team e piloti per le temperature non elevate, con conseguente difficoltà nel trovare la giusta temperatura delle gomme. La pole di Norris, 1'09"511, è più alta della pole ottenuta dallo stesso Lando nella qualifica sprint di venerdì, 1'09"243. La McLaren-Mercedes riesce (quasi) sempre a sopperire a questi inconvenienti grazie a un bilanciamento notevole, non si può dire per altri, per esempio per la Red Bull-Honda, completamente crollata. A questo si aggiunge anche il fatto che il pilota deve poi essere perfetto nel preparare il giro "buono".

Se in qualche maniera la RB21 se l'era cavata venerdì con Max Verstappen sesto nella qualifica sprint, dopo un quarto posto piuttosto insipido nella gara sprint, l'olandese è naufragato nella qualifica del GP. In grossa difficoltà, lottando con un cronico sottosterzo e sovrasterzo, ovvero la peggior combinazione possibile, Verstappen non ha superato il Q1 risultando 16esimo. Incredibile considerando le ultime grandi prestazioni nei precedenti Gran Premi. Il crollo Red Bull ha coinvolto anche Yuki Tsunoda, 19esimo, ma questa non è una novità.

Tale risultato non dice bene a Verstappen per quanto riguarda il suo tentativo di rimonta sulle McLaren. Già in Messico aveva perso 10 punti rispetto a Norris, nella sprint odierna ne ha lasciati altri 3, vedremo quel che accadrà nel GP. Si sa che nelle corse le cose possono ribaltarsi con estrema facilità, ma sulla carta appare difficile che Verstappen possa dire la sua a San Paolo, a meno che Norris non conosca una giornata disastrosa.

La lotta per il titolo appare sempre più ristretta tra i due piloti McLaren. Norris ha portato a 9 il vantaggio su un PIastri che appare sempre più frastornato. Il quarto posto sulla griglia di partenza non lo aiuta anche perché davanti a lui si ritrova un agguerrito Charles Leclerc con la Ferrari, terzo, e un fantastico Andrea Kimi Antonelli, nuovamente secondo come nella qualifica spinrt.


Antonelli sta vivendo un fine settimana da sogno. Toto Wolff gongola, ha sempre detto che il "suo" Andrea sa essere velocissimo ed è solo questione di tempo per vederlo con costanza al vertice. A San Paolo sta oscurando George Russell e non è poco. Secondo nella qualifica e nella gara sprint, secondo nella qualifica "vera", miglior risultato del 2025 dopo il terzo posto di Miami. Cosa chiedere di più a un rookie che da due mesi ha compiuto i 19 anni. Certo, ci sono stati momenti negativi, soprattutto nella fase estiva, ma ha saputo riprendersi molto bene. Non è da tutti.

Antonelli ha conquistato il secondo tempo fermandosi a 174 millesimi da Norris, 1'09"685. Russell invece, è soltanto sesto in 1'09"942. La Mercedes sta vivendo una annata di alti e bassi, a San Paolo sta dimostrando di essere in grado di tenere il passo della McLaren, cosa non verificatosi nelle precedenti tappe, a parte Singapore. Antonelli sta facendo la differenza, vedremo come imposterà la gara.

La Ferrari è arrivara in qualifica con il peso di una sprint deludente. Sono state cambiate alcune cose e Leclerc è stato bravo a sfruttare ogni momento della sessione. Non sono mancati gli spaventi per via di un posteriore ballerino, ma giro dopo giro le cose sono migliorate sempre più tanto da permettergli di essere terzo. Male, invece, Lewis Hamilton, nuovamente fuori dal Q3 come nella qualifica sprint. Tante le correzioni che Hamilton ha datto nel suo giro finale del Q2, evidentemente non è riuscito a portare nella giusta temperatura le sue gomme.



Altra grande prestazione per Isack Hadjar, quinto con la Racing Bulls-Honda. Il team con base a Faenza dopo una non felice qualifica sprint ha saputo trovare il bandolo della matassa e il francese è stato abile nel tradurlo nella quinta prestazione a un soffio da Piastri. Il buon lavoro della Racing Bulls ha permesso anche a Liam Lawson di centrare la Q3 e segnare il settimo tempo. Notevole.

Ancora una prestazione di qualità per Oliver Bearman che continua, nelle ultime sei qualifiche, a battere sonoramente il compagno di squadra nella Haas-Ferrari, Esteban Ocon. Bearman per la quarta volta consecutiva è entrato nella top 10, un risultato incredibile per il team americano. E incredibiel è stata anche la prova di Pierre Gasly, nono con la Alpine-Renault. Era da Silverstone che il francese non riusciva in questa impresa. Deludente il suo compagno Franco Colapinto, 18esimo.

Notevole anche Nico Hulkenberg, decimo con la Sauber-Ferrari. Il team svizzero non è riuscito per pochi minuti a rimettere in sesto la monoposto di Gabriel Bortoleto andata distrutta nell'incidente che lo ha visto protagonista all'ultimo giro della gara sprint. Ribaltone in negativo per la Aston Martin-Mercedes che non è riuscita con Fernando Alonso a occupare le posizioni nobili della classifica. Lo spagnolo è 11esimo. 

Sabato 8 novembre 2025, qualifica

1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09"511 - Q3
2 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'09"685 - Q3
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'09"805 - Q3
4 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'09"886 - Q3
5 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'09"931 - Q3
6 - George Russell (Mercedes) - 1'09"942 - Q3
7 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'09"962 - Q3
8 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'09"977 - Q3
9 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'10"002 - Q3
10 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'10"039 - Q3
11 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'10"001 - Q2
12 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'10"053 - Q2
13 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'10"100 - Q2
14 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'10"161 - Q2
15 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'10"472 - Q2
16 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'10"403 - Q1
17 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'10"438 - Q1
18 - Franco Colapiinto (Alpine-Renault) - 1'10"632 - Q1
19 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'10"711 - Q1
20 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - senza tempo - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar