F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
16 Ago 2015 [21:30]

Alastaro – Atoev fa tripletta

Antonio Caruccio

Ritorno in grande spolvero per Vladimir Atoev nella Formula 4 NEZ. Il sedicenne russo, assente nello scorso round di Sochi, si è ripresentato al via della serie patrocinata da SMP Racing e diretta dal team Koiranen nel secondo appuntamento stagionale disputatosi su terreno finlandese ad Alastaro. Prima autore della pole position, Atoev si è aggiudicato il successo in tutte e tre le gare svoltesi, andandosi a rilanciare pesantemente nella classifica di campionato, anche se il leader Niko Kari, grazie a tre secondi posti, mantiene la vetta seppur deve guardarsi le spalle del ritorno proprio di Atoev. Sul podio con la terza piazza Neres Isaakyan, che lo scorso mese aveva debuttato a Misano nella Formula Renault 2000 ALPS.


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Vladimir Atoev – 1’11”785
Niko Kari – 1’12”099
2. fila
Nerses Isaakyan – 1’12”125
Aleksey Korneev – 1’12”137
3. fila
Nikita Troitskiy – 1’12”165
Ivan Matveev – 1’12”190
4. fila
Simo Laaksonen – 1’12”259
Niklas Nylund – 1’12”306
5. fila
Aleksander Maslennikov – 1’12”587
Semen Evstigneev – 1’12”641
6. fila
Nikita Sitnikov – 1’12”715
Denis Mavlanov – 1’13”092
7. fila
Aleksanteri Huovinen – s.t.

Sabato 15 agosto 2015, gara 1

1 - Vladimir Atoev – 26’47”266
2 - Niko Kari – 6”734
3 - Nerses Isaakyan – 7”659
4 - Aleksey Korneev – 7”922
5 - Niklas Nylund – 12”070
6 - Aleksanteri Huovinen – 53”141
7 - Nikita Troitskiy – 54”440
8 - Ivan Matveev – 55”344
9 - Aleksander Maslennikov – 1’02”808
10 - Simo Laaksonen – 1’03”279
11 - Semen Evstigneev – 1’03”908
12 - Nikita Sitnikov – 1’04”280
13 - Denis Mavlanov – 1’05”162

Domenica 16 agosto 2015, gara 2

1 - Vladimir Atoev – 27’06”753
2 - Niko Kari – 1”456
3 - Aleksey Korneev – 4”701
4 - Niklas Nylund – 6”024
5 - Simo Laaksonen – 6”970
6 - Aleksanteri Huovinen – 7”409
7 - Aleksander Maslennikov – 16”606
8 - Denis Mavlanov – 19”612

Ritirati
Nerses Isaakyan
Nikita Troitskiy
Ivan Matveev
Semen Evstigneev
Nikita Sitnikov

Domenica 16 agosto 2015, gara 3

1 - Vladimir Atoev – 26’55”113
2 - Niko Kari – 5”158
3 – Anaam Ahmed – 9”169
4 - Nerses Isaakyan – 9”720
5 - Ivan Matveev – 10”977
6 - Simo Laaksonen – 11”902
7 - Aleksey Korneev – 12”331
8 - Niklas Nylund – 15”750
9 - Aleksanteri Huovinen – 16”276
10 - Nikita Sitnikov – 30”606
11 - Denis Mavlanov – 39”645
12 - Nikita Troitskiy – 41”873

Ritirati
Aleksander Maslennikov
Semen Evstigneev