F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
9 Set 2015 [14:43]

Parnu – Ahmed si mette in mostra

Antonio Caruccio

Con due vittorie in gara 1 e gara 2, Enaam Ahmed si è messo in mostra nella prima gara della storia della Formula NEZ disputatasi a Parnu, in Estonia. Un circuito di 3200 metri ristrutturato lo scorso anno, dove nell’ultimo fine settimana di agosto, con le gare eccezionalmente disputatesi venerdì e sabato, i piloti hanno dovuto anche fare i conti la pioggia. Il quindicenne inglese ha avuto la meglio nei confronti di Niko Kari, poleman e vincitore di gara 3, che mantiene comunque indisturbato la leadership di campionato.


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Niko Kari – 1’21”884
Enaam Ahmed – 1’22”721
2. fila
Evan Matveev – 1’22”788
Niklas Nylund – 1’22”819
3. fila
Aleksander Maslennikov – 1’22”842
Valdimir Atoev – 1’22”904
4. fila
Aleksey Korneev – 1’23”070
Nerses Isaakyan – 1’23”164
5. fila
Alexander Vartanyan – 1’23”394
Aleksanteri Huovinen – 1’23”430
6. fila
Nikita Sitnikov – 1’23”539
Simon Estigneev – 1’23”848
7. fila
Denis Mavlanov – 1’25”058

Venerdì 28 agosto 2015, gara 1

1 - Enaam Ahmed – 22 giri 26’57”356
2 - Niko Kari – 1”403
3 - Niklas Nylund – 3”227
4 - Evan Matveev – 4”262
5 - Valdimir Atoev – 6”811
6 - Nerses Isaakyan – 15”469
7 - Aleksanteri Huovinen – 18”852
8 - Aleksey Korneev – 19”346
9 - Aleksander Maslennikov – 19”923
10 - Nikita Sitnikov – 21”241
11 - Alexander Vartanyan – 21”849
12 - Denis Mavlanov – 26”477
13 - Simon Estigneev – 38”140

Sabato 29 agosto 2015, gara 2

1 - Enaam Ahmed – 22 giri 26’59”571
2 - Niko Kari – 0”457
3 - Valdimir Atoev – 2”130
4 - Aleksanteri Huovinen – 2”783
5 - Aleksey Korneev – 6”036
6 - Evan Matveev – 6”448
7 - Niklas Nylund – 11”043
8 - Simon Estigneev – 11”492
9 - Aleksander Maslennikov – 17”193
10 - Nikita Sitnikov – 17”644
11 - Alexander Vartanyan – 20”938
12 - Denis Mavlanov – 23”611

Ritirato
9° giro - Nerses Isaakyan

Sabato 29 agosto 2015, gara 3

1 - Niko Kari – 22 giri 27’11”447
2 - Valdimir Atoev – 2”786
3 - Evan Matveev – 4”967
4 - Aleksey Korneev – 7”635
5 - Nerses Isaakyan – 8”052
6 - Enaam Ahmed – 8”681
7 - Nikita Sitnikov – 9”348
8 - Aleksanteri Huovinen – 10”180
9 - Simon Estigneev – 15”884
10 - Alexander Vartanyan – 16”782
11 - Denis Mavlanov – 26”952

Ritirati
17° giro - Aleksander Maslennikov
10° giro - Niklas Nylund