formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
3 Nov 2014 [15:44]

Alcaniz - 1° turno
Albon la sorpresa tra i rookie

Da Alcaniz - Massimo Costa

È di Alexander Albon la prima "pole" della WSR nei tre giorni di test ad Alcaniz. Il thailandese, parte del programma Junior Lotus, con la squadra di "casa" ha compiuto 43 giri e realizzando il miglior crono della sessione al 39° passaggio: 1'41"629 il limite raggiunto da Albon, che ricordiamo arriva da tre stagioni di Eurocup Renault, quella del 2014 terminata al terzo posto, e che era al debutto assoluto con la Dallara-Zytek. Secondo posto invece, per il "veterano" Pietro Fantin della Draco. A lungo primo, il brasiliano ha concluso con 1'41"827 contendendo fino alla bandiera a scacchi la prima piazza.

Cresce sempre più Beitske Visser (AVF), ottima terza in 1'42"019, mentre quarto ha terminato Charles Leclerc, vice campione Renault ALPS. Il monegasco è stata la vera sorpresa di questa prima sessione perché, a differenza di Albon, vanta una sola stagione agonistica in monoposto. Leclerc con la Dallara-Zytek del team Arden che guidava per la prima volta, ha ottenuto il crono di 1'42"046 adattandosi rapidamente ai 530 cavalli del V8 e mostrando una facilità impressionante nelle staccate e nelle curve veloci. Quinta posizione per Andrea Pizzitola, che aveva debuttato nei test di Jerez con ISR, assente a questi test. Il francese si è accasato nel team Lotus, ma proverà anche per Tech 1.

Interessante la "prima" di Louis Deletraz, in arrivo dal Renault NEC. Lo svizzero figlio d'arte ha concluso sesto con la Dallara della Zeta Corse, seguito ai box dal padre che vanta anche qualche GP di F.1 disputato con Pacific e Larrousse. In classifica troviamo poi Dennis Olsen con Strakka come a Jerez (ormai si dà per certo il passaggio del norvegese, vice campione Eurocup Renault, nella squadra britannica) e Tio Ellinas. Il cipriota, visto quest'anno in qualche gara GP2, aveva già preso in mano la Dallara-Zytek nei test di inizio anno a Jerez, con Pons. Ora è salito sulla vettura della Strakka. Nella top 10 hanno concluso Nicholas Latifi con Arden e Jazeman Jaafar con Dams. Interessante anche il debutto di Matevos Isaakyan, vice campione Renault ALPS, undicesimo per AVF (per il russo è stata la prima volta) e davanti al campione Eurocup Renault e ALPS, Nyck De Vries, già in pista a Jerez.

Nella foto, Alexander Albon (Pellegrini)

Lunedì 3 novembre 2014, 1° turno

1 - Alexander Albon - Lotus Charouz - 1'41"629 - 43 giri
2 - Pietro Fantin - Draco - 1'41"827 - 50
3 - Beitske Visser - AVF - 1'42"019 - 42
4 - Charles Leclerc - Arden - 1'42"046 - 44
5 - Andrea Pizzitola - Lotus Charouz - 1'42"048 - 47
6 - Louis Deletraz - Zeta - 1'42"067 - 42
7 - Dennis Olsen - Strakka - 1'42"128 - 41
8 - Tio Ellinas - Strakka - 1'42"274 - 43
9 - Nicholas Latifi - Arden - 1'42"288 - 52
10 - Jazeman Jaafar - Dams - 1'42"379 - 41
11 - Matevos Isaakyan - AVF - 1'42"442 - 34
12 - Nyck De Vries - Dams - 1'42"467 - 39
13 - Sebastian Morris - Fortec - 1'42"481 - 46
14 - Sandy Stuvik - Pons - 1'42"556 - 45
15 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'42"689 - 35
16 - Joann Mardenborough - Tech 1 - 1'42"865 - 47
17 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'43"012 - 40
18 - Gustav Malja - Zeta - 1'43"081 - 41
19 - Indy Dontje - Comtec - 1'43"324 - 48
20 - Luis Sa Silva - Pons - 1'43"796 - 45