formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
3 Nov 2014 [19:58]

Alcaniz - 2° turno
Malja leader con Zeta Corse

Da Alcaniz - Massimo Costa

È stata una giornata decisamente intensa quella della World Series Renault ad Alcaniz. Grazie alla temperatura decisamente primaverile, si è potuto lavorare a fondo su assetti, geometrie e far percorrere diversi giri ai vari rookie giunti al Motorland Aragon. Se al mattino è stato Alexander Albon a lasciare il segno nel suo primo contatto con la Dallara-Zytek, al pomeriggio è toccato a un altro giovanissimo, Gustav Malja, conquistare la prima posizione. Lo svedese di Malmoe, con la Dallara della Zeta Corse nella bagarre finale ha colto meritatamente il primo posto (aiutato anche da una bandiera rossa) con 1'41"725 e battendo Nicholas Latifi con la Dallara Arden.

Malja aveva già svolto i due giorni di test a Jerez con la ISR, che però è assente ad Alcaniz, e così è salito sulla vettura del team russo che ha lottato fino all'ultimo per vincere il campionato 2014 con Roberto Merhi. Latifi, secondo, ha rimediato un distacco minimo, 19 millesimi, mentre Albon (Lotus Charouz) si è confermato al vertice con il terzo crono in 1'41"792. Il thailandese, grazie al tempo di 1'41"629 del 1° turno, è stato il più veloce della giornata intera. Bella la progressione di Tio Ellinas, quarto con la Dallara di Strakka e che ha concluso davanti a Egor Orudzhev, con Arden.

Il rookie russo ha preso il posto di Charles Leclerc che ha guidato (ottimamente) solo al mattino. Prove di assetti e geometrie per Pietro Fantin e Beitske Visser, rispettivamente di Draco e AVF. Nella top 10 anche Jazeman Jaafar con Dams, Andrea Pizzitola (Lotus Charouz) e Jann Mardenborough, che ha compiuto ottimi passi in avanti con la Dallara Tech 1. Da segnalare una uscita di pista di Louis Deletraz che ha danneggiato la sospensione anteriore sinistra. Proveniente dalla F.Renault Asia, ha fatto la sua apparizione il francese Guillaume Cunnington, con Tech 1.

Nella foto, Gustav Malja (Pellegrini)

Lunedì 3 novembre 2014, 2° turno

1 - Gustav Malja - Zeta - 1'41"725 - 23 giri
2 - Nicholas Latifi - Arden - 1'41"744 - 31
3 - Alexander Albon - Lotus Charouz - 1'41"792 - 32
4 - Tio Ellinas - Strakka - 1'41"826 - 31
5 - Egor Orudzhev - Arden - 1'41"878 - 39
6 - Pietro Fantin - Draco - 1'41"890 - 26
7 - Beitske Visser - AVF - 1'41"928 - 24
8 - Jazeman Jaafar - Dams - 1'42"027 - 27
9 - Andrea Pizzitola - Lotus Charouz - 1'42"034 - 29
10 - Jann Mardenborough - Tech 1 - 1'42"093 - 37
11 - Dennis Olsen - Strakka - 1'42"147 - 29
12 - Nyck De Vries - Dams - 1'42"205 - 17
13 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'42"547 - 24
14 - Sebastian Morris - Fortec - 1'42"690 - 25
15 - Matevos Isaakyan - AVF - 1'42"697 - 23
16 - Sandy Stuvik - Pons - 1'42"903 - 24
17 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'42"982 - 35
18 - Louis Deletraz - Zeta - 1'42"982 - 11
19 - Indy Dontje - Comtec - 1'43"031 - 25
20 - Luis Sa Silva - Pons - 1'43"380 - 26
21 - Guillaume Cunnington - Tech 1 - 1'51"744 - 30