formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
4 Nov 2015 [13:12]

Alcaniz - 1° turno
Barnicoat subito leader

Massimo Costa - Photo Pellegrini

Primo turno dei sei in programma nella tre giorni di test al Motorland Aragon di Alcaniz che la Formula 3.5 V8 affronta in vista della prossima stagione. In pista, dieci piloti invitati dalla Renault e che si sono distinti nei campionati della 2.0 litri. E proprio uno di questi, Ben Barnicoat, ha saputo adattarsi meravigliosamente alla Dallara-Gibson andando a prendersi il primo tempo in 1'41"822 percorrendo 35 giri. L'inglese del Racing Steps Foundation ha guidato per il team Carlin, ma per il 2016 è tra i candidati a correre nel FIA F.3 con Prema. Barnicoat ha preceduto il compagno di squadra e connazionale Dean Stoneman, protagonista dello scorso campionato con Dams. Il britannico, secondo indiscrezioni raccolte nel paddock, rischia di perdere il supporto Red Bull.

A seguire, i rookie della Renault 2.0 con Kevin Joerg ottimo terzo con la Dallara Lotus Charouz seguito da Louis Deletraz con Fortec e Matevos Isaakyan con Pons, tutti con già esperienze con la 3.5. I primi cinque sono racchiusi in 279 millesimi a conferma di come i piloti non si siano risparmiati. Ottimo sesto Callum Ilott, al debutto assoluto sulla Dallara-Gibson. L'inglese del programma Red Bull quest'anno ha corso nel FIA F.3 debuttando direttamente dal karting e nel guidare la potente (530 cavalli) monoposto del team Strakka non ha avuto problemi. Ilott è reduce anche da una serie di test con vetture di F.3.

Matthieu Vaxiviere ha proseguito il lavoro iniziato nei test di Jerez per Spirit of Race, la squadra di Amato Ferrari che ha rilevato la Draco, ed ha concluso ottavo. Sulla seconda monoposto è salito Dan Wells, campione della Renault asiatica, che ha colto il tredicesimo tempo. Il campione Eurocup e ALPS Jack Aitken ha faticato rispetto a quanto mostrato a Jerez ed è quindicesimo con la vettura della Arden. Debutto per Ukyo Sasahara con la Dallara Comtec, subito autore di un innocuo testacoda. Ha invece chiamato la bandiera rossa Jake Hughes in forza alla Strakka, comunque settimo. Qualche difficoltà per il neo campione della Euroformula Open, Vitor Baptista, che chiude la lista dei tempi.

Si riparla di Zeta Corse
Intanto qualche indiscrezione sulla Zeta Corse, la squadra che era stata protagonista nel 2014 con Roberto Merhi, ma che poi non ha partecipato al campionato 2015. Sembra che si stia cercando di rimettere in sesto il team, con una nuova base a Barcellona, e che si stiano cercando piloti per la prossima stagione. Ma sono solo parole raccolte nel paddock, e al momento da parte del team russo non vi è stata alcuna comunicazione ufficiale di una volontà di riaccendere i motori.

Mercoledì 4 novembe 2015, 1° turno

1 - Ben Barnicoat - Carlin - 1'41"822 - 35 giri
2 - Dean Stoneman - Carlin - 1'41"922 - 30
3 - Kevin Joerg - Lotus Charouz - 1'42"055 - 31
4 - Louis Deletraz - Fortec - 1'42"071 - 50
5 - Matevos Isaakyan - Pons - 1'42"101 - 38
6 - Callum Ilott - Strakka - 1'42"247 - 45
7 - Jake Hughes - Strakka - 1'42"393 - 41
8 - Matthieu Vaxiviere - Spirit of Race - 1'42"532 - 33
9 - Yu Kanamaru - Pons - 1'42"608 - 40
10 - Egor Orudzhev - Arden - 1'42"814 - 39
11 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'42"866 - 46
12 - Thiago Vivacqua - AVF - 1'43"013 - 33
13 - Dan Wells - Spirit of Race - 1'43"051 - 37
14 - Alfonso Celis - AVF - 1'43"183 - 29
15 - Jack Aitken - Arden - 1'43"312 - 35
16 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'43"413 - 40
17 - Ukyo Sasahara - Comtec - 1'43"449 - 38
18 - Alex Bosak - Fortec - 1'43"488 - 38
19 - Vitor Baptista - Lotus Charouz - 1'44"534 - 22