formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
4 Nov 2015 [13:12]

Alcaniz - 1° turno
Barnicoat subito leader

Massimo Costa - Photo Pellegrini

Primo turno dei sei in programma nella tre giorni di test al Motorland Aragon di Alcaniz che la Formula 3.5 V8 affronta in vista della prossima stagione. In pista, dieci piloti invitati dalla Renault e che si sono distinti nei campionati della 2.0 litri. E proprio uno di questi, Ben Barnicoat, ha saputo adattarsi meravigliosamente alla Dallara-Gibson andando a prendersi il primo tempo in 1'41"822 percorrendo 35 giri. L'inglese del Racing Steps Foundation ha guidato per il team Carlin, ma per il 2016 è tra i candidati a correre nel FIA F.3 con Prema. Barnicoat ha preceduto il compagno di squadra e connazionale Dean Stoneman, protagonista dello scorso campionato con Dams. Il britannico, secondo indiscrezioni raccolte nel paddock, rischia di perdere il supporto Red Bull.

A seguire, i rookie della Renault 2.0 con Kevin Joerg ottimo terzo con la Dallara Lotus Charouz seguito da Louis Deletraz con Fortec e Matevos Isaakyan con Pons, tutti con già esperienze con la 3.5. I primi cinque sono racchiusi in 279 millesimi a conferma di come i piloti non si siano risparmiati. Ottimo sesto Callum Ilott, al debutto assoluto sulla Dallara-Gibson. L'inglese del programma Red Bull quest'anno ha corso nel FIA F.3 debuttando direttamente dal karting e nel guidare la potente (530 cavalli) monoposto del team Strakka non ha avuto problemi. Ilott è reduce anche da una serie di test con vetture di F.3.

Matthieu Vaxiviere ha proseguito il lavoro iniziato nei test di Jerez per Spirit of Race, la squadra di Amato Ferrari che ha rilevato la Draco, ed ha concluso ottavo. Sulla seconda monoposto è salito Dan Wells, campione della Renault asiatica, che ha colto il tredicesimo tempo. Il campione Eurocup e ALPS Jack Aitken ha faticato rispetto a quanto mostrato a Jerez ed è quindicesimo con la vettura della Arden. Debutto per Ukyo Sasahara con la Dallara Comtec, subito autore di un innocuo testacoda. Ha invece chiamato la bandiera rossa Jake Hughes in forza alla Strakka, comunque settimo. Qualche difficoltà per il neo campione della Euroformula Open, Vitor Baptista, che chiude la lista dei tempi.

Si riparla di Zeta Corse
Intanto qualche indiscrezione sulla Zeta Corse, la squadra che era stata protagonista nel 2014 con Roberto Merhi, ma che poi non ha partecipato al campionato 2015. Sembra che si stia cercando di rimettere in sesto il team, con una nuova base a Barcellona, e che si stiano cercando piloti per la prossima stagione. Ma sono solo parole raccolte nel paddock, e al momento da parte del team russo non vi è stata alcuna comunicazione ufficiale di una volontà di riaccendere i motori.

Mercoledì 4 novembe 2015, 1° turno

1 - Ben Barnicoat - Carlin - 1'41"822 - 35 giri
2 - Dean Stoneman - Carlin - 1'41"922 - 30
3 - Kevin Joerg - Lotus Charouz - 1'42"055 - 31
4 - Louis Deletraz - Fortec - 1'42"071 - 50
5 - Matevos Isaakyan - Pons - 1'42"101 - 38
6 - Callum Ilott - Strakka - 1'42"247 - 45
7 - Jake Hughes - Strakka - 1'42"393 - 41
8 - Matthieu Vaxiviere - Spirit of Race - 1'42"532 - 33
9 - Yu Kanamaru - Pons - 1'42"608 - 40
10 - Egor Orudzhev - Arden - 1'42"814 - 39
11 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'42"866 - 46
12 - Thiago Vivacqua - AVF - 1'43"013 - 33
13 - Dan Wells - Spirit of Race - 1'43"051 - 37
14 - Alfonso Celis - AVF - 1'43"183 - 29
15 - Jack Aitken - Arden - 1'43"312 - 35
16 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'43"413 - 40
17 - Ukyo Sasahara - Comtec - 1'43"449 - 38
18 - Alex Bosak - Fortec - 1'43"488 - 38
19 - Vitor Baptista - Lotus Charouz - 1'44"534 - 22