Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
22 Feb 2013 [14:25]

Alcaniz - 1° turno
Il rookie Vandoorne apre il 2013

Dall'inviato Massimo Costa

È iniziata bagnata dalla pioggia la stagione 2013 della Formula Renault 3.5, con i primi test collettivi ospitati dall'autodromo Motorland Aragon di Alcaniz. Soltanto nella tarda mattinata, a pochi minuti dal termine del primo turno, la pista ha permesso di abbassare i tempi. Una decina di piloti si sono scambiati ripetutamente il primo posto, ma è stato il rookie Stoffel Vandoorne, campione Eurocup F.Renault 2012, a prendere con decisione il comando inanellando una serie di ottimi giri. Il belga del team Fortec, alla fine ha segnato il tempo di 1'40"665 precedendo Nico Muller della Draco, autore di 1'41"472. Il team italiano, di proprietà di Guto Negrao, ha presentato una sorprendente livrea argentea (stile Mercedes o McLaren) abbandonando lo storico giallo.

Terzo posto per Daniil Move della Comtec. Anche la squadra inglese ha cambiato drasticamente i propri colori, nero-rosso, per il tricolore russo in omaggio allo sponsor SMP Racing che da anche il nome al team. Pochi giri per Antonio Felix Da Costa (Arden Caterham) che è entrato in pista solo nel finale, poi Tom Dillmann. Il francese è stato chiamato da ISR e si è portato subito su ottimi livelli, ma la sua partecipazione al campionato non è per nulla definita. Buon rientro in WSR di Oliver Webb, reduce da una stagione in Indy Lights. L'inglese è risultato sesto per il team Fortec. Buona prova per Pietro Fantin (Lotus) e Zoel Amberg (Pons), rispettivamente settimo e ottavo.

Scorrendo la classifica, nono troviamo il rookie Jazeman Jaafar del team Carlin poi Lucas Foresti (Comtec). Unico italiano in pista, Daniel Zampieri. Il romano, lo scorso anno in GT e impegnato in una tappa WSR a Silverstone, ha portato la Dallara della Zeta Corse a un buon tredicesimo posto davanti al compagno di squadra (odierno) Mihai Marinescu. Non tutti hanno scelto di uscire dai box per la bagarre finale quando l'asfalto andava asciugandosi e questo spiega le notevoli differenze nei riscontri cronometrici.

Nella foto, Stoffel Vandoorne (Photo Pellegrini)

Venerdì 22 febbraio 2013, 1° turno

1 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'40"665 - 34 giri
2 - Nico Muller - Draco - 1'41"472 - 39
3 - Daniil Move - Comtec - 1'41"492 - 24
4 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'41"739 - 18
5 - Tom Dillmann - ISR - 1'42"004 - 42
6 - Oliver Webb - Fortec - 1'42"158 - 36
7 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'42"316 - 44
8 - Zoel Amberg - Pons - 1'42"513 - 35
9 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'42"574 - 45
10 - Lucas Foresti - Comtec - 1'42"604 - 42
11 - Carlos Huertas - Carlin - 1'43"277 - 35
12 - Nikolay Martsenko - Pons - 1'43"398 - 45
13 - Daniel Zampieri - Zeta - 1'43"834 - 34
14 - Mihai Marinescu - Zeta - 1'44"264 - 30
15 - Arthur Pic - AV - 1'49"500 - 33
16 - Andre Negrao - Draco - 1'49"848 - 22
17 - Norman Nato - Dams - 1'50"945 - 21
18 - Marco Sorensen - Lotus - 1'52"696 - 33
19 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'54"064 - 35
20 - Will Stevens - P1 - 1'54"870 - 22
21 - Kevin Magnussen - Dams - 1'55"344 - 23
22 - Nigel Melker - Tech 1 - 1'55"677 - 25
23 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'56"888 - 33
24 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'56"975 - 24
25 - Matias Laine - P1 - 1'58"118 - 23
26 - Yann Cunha - AV - 1'58"413 - 35