F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
28 Apr 2013 [11:28]

Alcaniz - La parola a Champod
'Il problema ai motori sarà risolto rapidamente'

Philip Morris

A seguito dei problemi sorti nella giornata di sabato con i propulsori Zytek, che hanno spinto Renault a prendere la decisione di accorciare sia la qualifica 2 (dimezzata) sia la gara 2 (portata a 29' più un giro anziché 44' più un giro), Renault ha deciso di fare chiarezza dandoci la possibilità di parlare con Francois Champod, responsabile delle competizioni di Renault Sport.

Che cosa è successo tra ieri e oggi per portarvi a questa decisione?
"Abbiamo avuto lo stesso problema su un certo numero di motori. Non tutti, ma abbastanza perché fosse fonte di potenziali preoccupazioni. Di conseguenza, per tutelare l'equità della competizione, abbiamo deciso di accorciare la durata della qualifica e della gara di oggi. Crediamo che così il problema non dovrebbe ripresentarsi".

Ci è stato riferito che si tratta di un problema di eccessivo consumo di olio motore, lo può confermare?
"Sì, l'eccessivo consumo di olio è l'effetto, ma ancora non ne conosciamo la causa, è per questo che nei prossimi giorni faremo tutte le indagini del caso insieme alla Zytek. Non abbiamo cambiato nulla sul propulsore rispetto al 2012 e l'anno scorso questo problema non si è mai presentato, fatto che rende la comparsa dell'inconveniente sorprendente e la comprensione un po' più complicata".

Cosa succederà da qui a Monaco?
"Difficile dire cosa faremo in dettaglio, senza prima sapere cosa ha causato questa situazione. Sicuramente manderemo tutti i motori che hanno presentato il problema in Inghilterra per via aerea, e saranno analizzati a fondo. Alcaniz non è il posto logisticamente più comodo per fare un'operazione del genere, ma in questo momento l'unica cosa che ci interessa è fornire ai team una risposta e una soluzione rapida".

Come hanno reagito i team?
"Hanno capito la situazione, hanno supportato la decisione e teniamo a ringraziarli pubblicamente per questo. Hanno compreso che accorciare le sessioni vuol dire cercare di garantire una gara senza problemi, fatto che significherebbe massima equità. È anche in queste situazioni che ci rendiamo conto di quanto sia alto il livello della F.Renault 3.5, la professionalità delle squadre permette serenità anche in situazioni come questa".