formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
26 Apr 2014 [11:07]

Alcaniz - Qualifica 1
Sainz firma la terza pole

Massimo Costa

Tre qualifiche, tre pole. Carlos Sainz dopo la doppietta nelle due qualifiche di Monza, si è ripetuto nella Q1 di Alcaniz. Ma non è stato facile per il pilota madrileno. Anzi, probabilmente è stata la sessione più complicata di questo primo scorcio di stagione. Sainz l'ha spuntata per appena 18 millesimi sul rookie Oliver Rowland, tornato nelle posizioni che gli competono dopo le difficoltà incontrate a Monza. Sainz ha spiccato il volo nel suo ultimo giro col tempo di 1'40"418 scavalcando quello che era il leader fino a quel momento, Nikolay Martsenko, russo in forza alla Comtec, e che aveva realizzato fin dai primissimi giri della seconda parte del turno un perentorio 1'40"474.

Sainz però, è riuscito ad avere la meglio e proprio al calare della bandiera a scacchi è arrivata la gran prestazione di Rowland del team Fortec che ha fatto scendere Martsenko al terzo posto, comunque il suo miglior piazzamento in griglia di partenza nei suoi tre anni di WSR. Anche Roberto Merhi della Zeta Corse ha confermato che le belle prove di Monza non sono state un caso sporadico. Lo spagnolo ex DTM ha infatti colto il quarto tempo su una pista non troppo amica. Molto bene Zoel Amberg, della AVF, quinto e alla sua più bella prova in qualifica nelle sue tre stagioni nella categoria, nella quale non aveva mai conquistato la top 10. È mancata la Arden con William Buller, primo il venerdì, decimo in qualifica mentre il suo compagno Pierre Gasly ha concluso in una sesta piazza che non è da buttare.

Quarta fila per Marlon Stockinger (Lotus Charouz) e Pietro Fantin, ben risalito dopo i problemi vissuti nel primo turno libero di venerdì col guaio alla pompa benzina. Bravo il brasiliano della Draco a reagire con determinazione. È andata peggio al suo compagno Luca Ghiotto che, nel suo giro finale, ha perso 2" nel secondo settore per via di qualche collega più lento trovato in mezzo alla pista. Peccato. Il vicentino partirà soltanto diciassettesimo. Sotto le aspettative Sergey Sirotkin, nono per la Fortec, e Will Stevens, vincitore di gara 1 a Monza, quindicesimo con la Dallara Strakka. In crisi anche Marco Sorensen (Tech 1), diciottesimo.

Nella foto, Carlos Sainz

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Carlos Sainz - Dams - 1'40"418
Oliver Rowland - Fortec - 1'40"436
2. fila
Nikolay Martsenko - Comtec - 1'40"474
Roberto Merhi - Zeta - 1'40"581
3. fila
Zoel Amberg - AVF - 1'40"611
Pierre Gasly - Arden - 1'40"624
4. fila
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'40"692
Pietro Fantin - Draco - 1'40"702
5. fila
Sergey Sirotkin - Fortec - 1'40"709
William Buller - Arden - 1'40"741
6. fila
Jazeman Jaafar - ISR - 1'40"823
Matias Laine - Strakka - 1'40"894
7. fila
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'41"193
Norman Nato - Dams - 1'41"198
8. fila
Will Stevens - Strakka - 1'41"201
Meindert Van Buuren - Pons - 1'41"244
9. fila
Luca Ghiotto - Draco - 1'41"277
Marco Sorensen - Tech 1 - 1'41"344
10. fila
Roman Mavlanov - Zeta - 1'41"648
Oliver Webb - Pons - 1'41"649
11. fila
Beitske Visser - AVF - 1'42"240