Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
16 Apr 2011 [12:27]

Alcaniz - la griglia di partenza di gara 1

Lo schieramento di partenza della Eurocup di Formula Renault 2000 si compone secondo il risultato della singola sessione di qualifica dei gruppi. Dal lato della pole position si posizionano i piloti del gruppo più veloce, quello di Steven, al cui fianco scatterà Carlos Sainz. È stato escluso dal week-end Joao Jardim, per aver preso parte lo scorso fine settimana a Franciacorta al F2000 Light, campionato non annoverato dalla Eurocup tra quelli che i piloti possono disputare con queste monoposto. La griglia è stata poi ulteriormente modificata per le penalizzazioni inflitte a cinque piloti che non hanno mantenuto un congruo comportamento con le bandiere gialle: Roman Mavlanov, Henrique Martins, Thomas Jager, Come Ledogar e Robin Frijns, che nonostante la penalizzazione partirà ugualmente dalla seconda fila.

Nella foto, l’italiano Edolo Ghirelli (Photo Pellegrini)

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Will Stevens – Fortec
Carlos Sainz – Koiranen
2. fila
Robin Frijns – Kaufmann
Mathieu Jaminet – Kaufmann
3. fila
Alex Riberas – Epic
Javier Taracon – Tech 1
4. fila
Daniil Kvyat – Koiranen
Joni Wiman – Koiranen
5. fila
Stoffel Vandoorne – KTR
Oscar Tunjo – Kaufamann
6. fila
John Bryant Meisner – Koiranen
Felix Serralles – Fortec
7. fila
Karl Oscar Liiv – MP
Timmy Hansen – Interwtten
8. fila
Come Ledogar – R-Ace
Pieter Schothorst – R-Ace
9. fila
Miki Weckstrom – Tech 1
Edolo Ghirelli – One
10. fila
Sandy Stuvik – KEO
Liroy Stuart – KTR
11. fila
Paul Chatin – Tech 1
Gregoire Demoustier – Tech 1
12. fila
Norman Nato – R-Ace
Dear Schilling – KEO
13. fila
Kevin Kleveros – MP
Florian Le Roux – Epic
14. fila
Yann Zimmer – ARTA
Richard Gonda – Krenek
15. fila
Vittorio Ghirelli – One
Denis Nagulin – Cram
16. fila
Thomas Jager – Interwtten
Johannes Moor – MP
17. fila
Henrique Martins – Cram
Roman Mavalnov – Boetti