9 Apr 2016 [13:46]
Alcaniz – 1° turno
Vaxiviere e SMP in fuga
Da Alcaniz - Antonio Caruccio - Dutch Photo
Si apre con un terzetto francese al comando la prima sessione di test della Formula V8 3.5 ad Alcaniz. L’ultimo appuntamento invernale a ridosso dell’inizio ufficiale del prossimo weekend sulla stessa pista, ha visto Matthieu Vaxiviere candidarsi al ruolo di prediletto, andando a segnare il miglior tempo al termine del turno in 1’40”760, che ha permesso al transalpino della SMP Racing di scavalcare Aurelien Panis. Figlio dell’ex-pilota Formula 1 Olivier, dopo aver siglato il primato nel primo giorno a Barcellona la scorsa settimana, Panis ha sfiorato l’impresa anche al Motorland Aragon, portando la Dallara del team Arden al secondo posto. Una costante ormai la prestazione di Tom Dillmann, che si è fermato al terzo rilevamento cronometrico con la vettura di casa AVF.
Conferma lo stato di grazia di Arden anche il russo Egor Orudzhev, quarto dopo aver svolto nel suo programma anche delle prove di pit-stop e partenza. Con Beitske Visser quinta e Yu Kanamaru settimo, il Teo Martin Motorsport piazza entrambi i suoi piloti in Top-10, come Fortec che ha alternato ai portacolori della compagine iberica Louis Deletraz, sesto, e Pietro Fittipaldi, ottavo. Nona piazza per l’israeliano di Lotus Roy Nissany, a precedere Johnny Cecotto, di RP Motorsport.
Una bandiera rossa nel finale, quando il tempo era già scaduto, è stata esposta per recuperare la vettura di Giuseppe Cipriani, rimasta ferma in curva 12. Il lavoro della squadra veneta è anche partito in ritardo a causa di un problema alla valvola del cambio, prontamente risolto, dando così a Cipriani la possibilità di recuperare il tempo perso, con 22 giri al suo attivo.
Sabato 9 aprile 2016, 1° turno
1 - Matthieu Vaxiviere – SMP Racing – 1’40”760 – 36
2 – Aurelien Panis – Arden – 1’40”813 – 39
3 – Tom Dillmann – AVF – 1’40”975 – 32
4 - Egor Orudzhev – Arden – 1’41”000 – 34
5 – Beitske Visser – Teo Martin –1”152 – 33
6 – Louis Deletraz – Fortec – 1’41”241 – 42
7 - Yu Kanamaru – Teo Martin – 1’41”334 – 37
8 - Pietro Fittipaldi – Fortec – 1’41”632 – 46
9 – Roy Nissany – Lotus – 1’42”023 - 35
10 - Johnny Cecotto – RP Motorsport - 1’42”428 - 32
11 – Alfonso Celis – AVF - 1’42”568 – 29
12 – Vitor Baptista – RP Motorsport – 1’42”572 - 31
13 - Matevos Isaakyan – SMP Racing – 1’42”835 – 18
14 – Renè Binder – Lotus – 1’44”181 - 10
15 – Giuseppe Cipriani – Durango – 1’47”769 - 22