formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
22 Feb 2016 [12:27]

Alcaniz, 1° giorno
Defourny detta il passo

Antonio Caruccio

Max Defourny conquista il miglior tempo al termine della prima giornata di prove collettive che la Eurocup di Formula Renault 2.0 ha completato ad Alcaniz. Il belga, in forze alla R-ace GP che torna in pista dopo il triennio trascorso sotto le insegne del team ART Junior, ha siglato in mattinata il miglior tempo in 1’54”751, precedendo il francese Dorian Boccolacci. Portacolori Tech 1, squadra transalpina in predicato di cedere le vetture della Formula 3.5 per concentrarsi solo sulla categoria 2 Litri, ha svettato al pomeriggio, con un ritardo però di mezzo secondo dalla vetta. Seconda fila virtuale per il team Kaufmann, che vede l’indiano Jehan Daruvala, parte del programma giovani Force India, precedere Lando Norris, primo debuttante in classifica, proveniente dalla Formula 4.

Settimo tempo, alle spalle dei francesi Sacha Fenestraz e Julien Falchero, completa lo svizzero Darius Oskoui, passato a difendere i colori del team AVF di Adrian Valles. Per la compagine catalana anche una seconda vettura in top-10, con Harrison Scott, tra i migliori debuttanti del 2015, che ha preceduto il brasiliano Bruno Baptista. Sballottato lo scorso anno tra Koiranen e Manor MP, Bruno è risultato il miglior pilota del team Fortec in classifica, mentre non c’è traccia della squadra olandese MP, prossima all’abbandono della serie.

Forte invece la presenza italiana, con due vetture del team JD Motorsport per Alexey Korneev e James Allen, come due sono anche le punte di Cram: Rodrigo Pflucker e David Richert. Unico pilota tricolore in pista Alex Perullo, con il team Technorace.

Lunedì 22 febbraio 2016, 1° giorno

1 – Max Defourny – R-Ace GP – 1’54”741 – 34 giri
2 – Dorian Boccolacci – Tech 1 – 1’55”283 – 53
3 – Jehan Daruvala – Kaufmann – 1’55”395 – 59
4 – Lando Norris – Kaufmann – 1’55”428 – 39
5 – Sacha Fenestraz – Tech 1 – 1’55”584 – 54
6 – Julien Falchero – R-Ace GP – 1’55”675 – 45
7 – Darius Oskoui – AVF – 1’55”687 - 28
8 – Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’55”687 – 54
9 – Will Palmer – R-Ace GP – 1’55”715 – 75
10 – Harrison Scott – AVF – 1’55”810 – 41
11 – Bruno Baptista – Fortec – 1’55”844 – 37
12 – Henrique Chaves – AVF – 1’55”968 – 52
13 – Robert Shwartzman – Kaufmann – 1’56”051 – 67
14 – Alexey Korneev – JD Motorsport – 1’56”110 – 37
15 – Vasily Romanov – Fortec – 1’56”156 – 47
16 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 1’56”189 – 43
17 – James Allen – JD Motorsport – 1’56”305 – 43
18 – Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’56”362 – 65
19 – Nikita Troitskiy – Fortec – 1’56”474 – 51
20 – Nerses Isaakyan – AVF – 1’56”590 – 34
21 – Alex Perullo – Technorace – 1’57”165 - 29
22 – David Porcelli – MGR – 1’57”713 – 58
23 – Rodrigo Pflucker – Cram – 1’58”124 – 24
24 – David Richert – Cram - 1’58”900 – 58
25 – Julia Pamkiewicz – AVF – 1’59”280 - 46