Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
22 Feb 2016 [12:27]

Alcaniz, 1° giorno
Defourny detta il passo

Antonio Caruccio

Max Defourny conquista il miglior tempo al termine della prima giornata di prove collettive che la Eurocup di Formula Renault 2.0 ha completato ad Alcaniz. Il belga, in forze alla R-ace GP che torna in pista dopo il triennio trascorso sotto le insegne del team ART Junior, ha siglato in mattinata il miglior tempo in 1’54”751, precedendo il francese Dorian Boccolacci. Portacolori Tech 1, squadra transalpina in predicato di cedere le vetture della Formula 3.5 per concentrarsi solo sulla categoria 2 Litri, ha svettato al pomeriggio, con un ritardo però di mezzo secondo dalla vetta. Seconda fila virtuale per il team Kaufmann, che vede l’indiano Jehan Daruvala, parte del programma giovani Force India, precedere Lando Norris, primo debuttante in classifica, proveniente dalla Formula 4.

Settimo tempo, alle spalle dei francesi Sacha Fenestraz e Julien Falchero, completa lo svizzero Darius Oskoui, passato a difendere i colori del team AVF di Adrian Valles. Per la compagine catalana anche una seconda vettura in top-10, con Harrison Scott, tra i migliori debuttanti del 2015, che ha preceduto il brasiliano Bruno Baptista. Sballottato lo scorso anno tra Koiranen e Manor MP, Bruno è risultato il miglior pilota del team Fortec in classifica, mentre non c’è traccia della squadra olandese MP, prossima all’abbandono della serie.

Forte invece la presenza italiana, con due vetture del team JD Motorsport per Alexey Korneev e James Allen, come due sono anche le punte di Cram: Rodrigo Pflucker e David Richert. Unico pilota tricolore in pista Alex Perullo, con il team Technorace.

Lunedì 22 febbraio 2016, 1° giorno

1 – Max Defourny – R-Ace GP – 1’54”741 – 34 giri
2 – Dorian Boccolacci – Tech 1 – 1’55”283 – 53
3 – Jehan Daruvala – Kaufmann – 1’55”395 – 59
4 – Lando Norris – Kaufmann – 1’55”428 – 39
5 – Sacha Fenestraz – Tech 1 – 1’55”584 – 54
6 – Julien Falchero – R-Ace GP – 1’55”675 – 45
7 – Darius Oskoui – AVF – 1’55”687 - 28
8 – Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’55”687 – 54
9 – Will Palmer – R-Ace GP – 1’55”715 – 75
10 – Harrison Scott – AVF – 1’55”810 – 41
11 – Bruno Baptista – Fortec – 1’55”844 – 37
12 – Henrique Chaves – AVF – 1’55”968 – 52
13 – Robert Shwartzman – Kaufmann – 1’56”051 – 67
14 – Alexey Korneev – JD Motorsport – 1’56”110 – 37
15 – Vasily Romanov – Fortec – 1’56”156 – 47
16 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 1’56”189 – 43
17 – James Allen – JD Motorsport – 1’56”305 – 43
18 – Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’56”362 – 65
19 – Nikita Troitskiy – Fortec – 1’56”474 – 51
20 – Nerses Isaakyan – AVF – 1’56”590 – 34
21 – Alex Perullo – Technorace – 1’57”165 - 29
22 – David Porcelli – MGR – 1’57”713 – 58
23 – Rodrigo Pflucker – Cram – 1’58”124 – 24
24 – David Richert – Cram - 1’58”900 – 58
25 – Julia Pamkiewicz – AVF – 1’59”280 - 46