formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
22 Feb 2016 [20:02]

Alcaniz 2° giorno
Norris avvicina Defourny

Antonio Caruccio

Non cambia il leader della seconda giornata di test della Eurocup di Formula Renault 2.0 andata in scena ad Alcaniz. Max Defourny mantiene il primato dalla prima, anche se leggermente più lento, fermando i cronometri a 1’55”126, relegando a soli 74 millesimi Lando Norris. L’inglese di Kaufmann ha fatto un notevole salto in avanti in classifica, precedendo un sorprendente Bruno Baptista. Già alle porte della Top-10 lunedì, il brasiliano di Fortec ha addirittura conquistato il terzo tempo oggi, precedendo il duo Kaufmann formato dal russo Robert Shwartzman e dall’indiano Jehan Daruvala.

Un po’attardati, ma compatti, i piloti Tech 1, che occupano le posizioni dalla sesta alla nona, con Sacha Fenestraz che precede i connazionali Gabriel Aubry, Dorian Boccolacci e lo svizzero Hugo De Sadeleer. Chiude la Top-10 l’inglese Harrison Scott con la compagine diretta da Adrian Valles. Dodicesimo Alexey Korneev di JD Motorsport, mentre chiude al ventunesimi posto Alex Perullo, davanti alla prima Tatuus del team Cram, guidata da Rodrigo Pflucker.

Lunedì 22 febbraio 2016, 1° giorno

1 – Max Defourny – R-Ace GP – 1’55”126 – 60 giri
2 – Lando Norris – Kaufmann – 1’55”200 – 64
3 – Bruno Baptista – Fortec – 1’55”325 – 70
4 – Robert Shwartzman – Kaufmann – 1’55”410 – 72
5 – Jehan Daruvala – Kaufmann – 1’55”611 – 67
6 – Sacha Fenestraz – Tech 1 – 1’55”651 – 47
7 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 1’55”653 – 61
8 – Dorian Boccolacci – Tech 1 – 1’55”714 – 50
9 – Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’55”818 – 57
10 – Harrison Scott – AVF – 1’55”873 – 39
11 – Julien Falchero – R-Ace GP – 1’55”933 – 66
12 – Alexey Korneev – JD Motorsport – 1’55”960 – 44
13 – Vasily Romanov – Fortec – 1’55”985 – 42
14 – Nikita Troitskiy – Fortec – 1’56”039 – 49
15 – Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’56”115 – 75
16 – Will Palmer – R-Ace GP – 1’56”169 – 80
17 – Henrique Chaves – AVF – 1’56”203 – 49
18 – Darius Oskoui – AVF – 1’56”315 - 37
19 – James Allen – JD Motorsport – 1’56”327 – 34
20 – Nerses Isaakyan – AVF – 1’56”920 – 66
21 – Alex Perullo – Technorace – 1’57”014 - 49
22 – Rodrigo Pflucker – Cram – 1’57”064 – 69
23 – David Porcelli – MGR – 1’57”166 – 54
24 – David Richert – Cram - 1’58”426 – 26
25 – Julia Pamkiewicz – AVF – 1’58”436 - 60