GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
24 Feb 2014 [18:58]

Alcaniz, 2° giorno: Albon chiude al top

Antonio Caruccio

Si è concluso anche il secondo giorno di test collettivi della Eurocup di Formula Renault 2000 sulla pista di Alcaniz. Il miglior tempo del lunedì è andato nelle mani di Alexander Albon, portacolori KTR, che ha fermato i cronometri in 1’55”617, completando in totale, tra mattina e pomeriggio, 42 giri. Secondo posto, a 0”087, per Nyck De Vries, confermato in seno al team Koiranen per queste prove. Ottima prestazione per il team AVF, che nella sua prima apparizione nelle prove collettive della serie si porta a casa il terzo posto grazie a Matevos Issakyan, a poco più di un decimo dalla vetta. Quarto Andrea Pizzitola, con la vettura di Manor MP, che si candida quindi a prendere il posto di Oliver Rowland, vicecampione 2013, in seno alla squadra anglo-olandese. Chiude la top-5 Kevin Joerg, leader invece ieri nella prima giornata. Si classificano tra i primi dieci anche Simon Gachet, di Arta, Anthoine Hubert, di Tech 1, Lewin Amweg di ART Junior e due alfieri Prema, Dennis Olsen e Bruno Bonifacio. Quindicesimo invece l’italiano Ignazio D’Agosto, che non ha montato gomme nuove al pomeriggio e che sta cercando di adattare il suo stile di guida alla monoposto di Koiranen, nettamente differente rispetto a quella di KTR che ha guidato nel precedente biennio.

Lunedì 24 febbraio 2014, 2° giorno

1 - Alexander Albon - KTR - 1'55"617 – 42 giri
2 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'55"704 - 53
3 - Matevos Isaakyan - AVF - 1'55"747 - 60
4 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 1'55"769 - 35
5 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'55"883 - 43
6 - Simon Gachet - ARTA - 1'55"936 - 36
7 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'55"958 - 60
8 - Levin Amweg - ART Junior - 1'55"979 - 36
9 - Dennis Olsen - Prema - 1'56"072 - 66
10 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'56"236 - 42
11 - Egor Orudhzev - Tech 1 - 1'56"245 - 49
12 - Darius Oskoui - ARTA - 1'56"299 - 40
13 - Matt Parry - Fortec - 1'56"303 - 44
14 - Gregor Ramsay - KTR - 1'56"312 - 41
15 - Ignazio D'Agosto - Koiranen - 1'56"328 - 37
16 - Hans Villemi - Prema - 1'56"348 - 47
17 - Matthew Graham - Manor MP - 1'56"356 - 50
18 - Ryan Tveter - Kaufmann - 1'56"434 - 39
19 - James Allen - ARTA - 1'56"493 - 26
20 - Callan O'Keefe - ART Junior - 1'56"511 - 55
21 - Louis Deletraz - Kaufmann - 1'56"552 - 47
22 - Aurelien Panis - ART Junior - 1'56"599 - 53
23 - Roy Geerts - AVF - 1'56"610 - 55
24 - Martin Rump - Fortec - 1'56"619 - 30
25 - Akash Nandy - Tech 1 - 1'55"867 - 74
26 - Jules Gounon - KTR - 1'56"936 - 59
27 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'56"981 - 36
28 - Vasily Romanov - Tech 1 - 1'57"062 - 65
29 - Matheo Tuscher - China BRT by JCS - 1'57"072 - 38
30 - Christof Von Grunigen - China BRT by JCS - 1'57"407 - 42
31 - Nicholas Surguladze - Koiranen - 1'58"201 - 53
32 - Jakub Dalewski - Manor MP – Senza tempo