formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
16 Apr 2016 [13:45]

Alcaniz, gara 1: Defourny autoritario

Da Alcaniz - Massimo Costa

Pole e vittoria per Max Defourny nella prima delle tre corse Eurocup Renault ad Alcaniz. Il belga della R-Ace al via non è scattato benissimo, ma ha tenuto la posizione su Lando Norris. I primi giri sono stati di fuoco, con l'inglese del team Kaufmann che ha messo grande pressione su Defourny. Ma il belga ha retto bene e dopo qualche tornata Norris ha mollato la presa tenendosi mediamente a 1"3-1"5 dal rivale.

Inizialmente al terzo posto si era installato Dorian Boccolacci, ma il francese del team Tech 1 nel finale ha perso posizioni per un problema tecnico terminando undicesimo e fuori dai punti. Terzo è così arrivato Jehan Daruvala (Kaufmann), a 7"3 da Defourny, il quale si è dovuto guardare dall'arrembante Harrison Scott del team AVF. Bella gara per Alexey Korneev della JD Motorsport, nono all'arrivo. Il primo pilota Cram è stato Rodrigo Pflucker, sedicesimo dopo essere partito dalla undicesima fila.

Brutto incidente per Alex Perullo che al 2° giro in frenata ha colpito la ruota posteriore destra di Pflucker e senza controllo ha sbattuto contro Hugo De Sadeleer. La vettura dell'italiano gestita da JD Motorsport sotto le insegne Technorace ha subìto pesanti danni, ma per fortuna i piloti sono rimasti illesi. Da segnalare anche il ritiro al 2° giro di Sacha Fenestraz per motivi tecnici e di Gabriel Aubry, quinto nelle prime fasi della corsa.

Sabato 16 aprile 2016, gara 1

1 - Max Defourny - R Ace - 14 giri 27'16"334
2 - Lando Norris - Kaufmann - 1"847
3 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 7"349
4 - Harrison Scott - AVF - 7"724
5 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 12"632
6 - Bruno Baptista - Fortec - 16"519
7 - Henrique Chaves - AVF - 18"894
8 - Nikita Troitskiy - Fortec - 20"268
9 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 21"494
10 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 22"297
11 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 24"056
12 - Nerses Isaakyan - AVF - 27"159
13 - Will Palmer - R Ace - 27"479
14 - Vasily Romanov - Fortec - 27"687
15 - Julien Falchero - R Ace - 27"951
16 - Rodrigo Pflucker - Cram - 29"179
17 - James Allen - JD Motorsport - 31"379
18 - David Porcelli - MGR - 41"685
19 - Julia Pankiewicz - AVF - 50"361
20 - David Richert - Cram - 50"964

Giro più veloce: Lando Norris 1'56"455

Ritirati
9° giro - Gabriel Aubry
2° giro - Hugo De Sadeleer
2° giro - Alex Perullo
2° giro - Sacha Fenestraz