Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
16 Apr 2016 [13:45]

Alcaniz, gara 1: Defourny autoritario

Da Alcaniz - Massimo Costa

Pole e vittoria per Max Defourny nella prima delle tre corse Eurocup Renault ad Alcaniz. Il belga della R-Ace al via non è scattato benissimo, ma ha tenuto la posizione su Lando Norris. I primi giri sono stati di fuoco, con l'inglese del team Kaufmann che ha messo grande pressione su Defourny. Ma il belga ha retto bene e dopo qualche tornata Norris ha mollato la presa tenendosi mediamente a 1"3-1"5 dal rivale.

Inizialmente al terzo posto si era installato Dorian Boccolacci, ma il francese del team Tech 1 nel finale ha perso posizioni per un problema tecnico terminando undicesimo e fuori dai punti. Terzo è così arrivato Jehan Daruvala (Kaufmann), a 7"3 da Defourny, il quale si è dovuto guardare dall'arrembante Harrison Scott del team AVF. Bella gara per Alexey Korneev della JD Motorsport, nono all'arrivo. Il primo pilota Cram è stato Rodrigo Pflucker, sedicesimo dopo essere partito dalla undicesima fila.

Brutto incidente per Alex Perullo che al 2° giro in frenata ha colpito la ruota posteriore destra di Pflucker e senza controllo ha sbattuto contro Hugo De Sadeleer. La vettura dell'italiano gestita da JD Motorsport sotto le insegne Technorace ha subìto pesanti danni, ma per fortuna i piloti sono rimasti illesi. Da segnalare anche il ritiro al 2° giro di Sacha Fenestraz per motivi tecnici e di Gabriel Aubry, quinto nelle prime fasi della corsa.

Sabato 16 aprile 2016, gara 1

1 - Max Defourny - R Ace - 14 giri 27'16"334
2 - Lando Norris - Kaufmann - 1"847
3 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 7"349
4 - Harrison Scott - AVF - 7"724
5 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 12"632
6 - Bruno Baptista - Fortec - 16"519
7 - Henrique Chaves - AVF - 18"894
8 - Nikita Troitskiy - Fortec - 20"268
9 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 21"494
10 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 22"297
11 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 24"056
12 - Nerses Isaakyan - AVF - 27"159
13 - Will Palmer - R Ace - 27"479
14 - Vasily Romanov - Fortec - 27"687
15 - Julien Falchero - R Ace - 27"951
16 - Rodrigo Pflucker - Cram - 29"179
17 - James Allen - JD Motorsport - 31"379
18 - David Porcelli - MGR - 41"685
19 - Julia Pankiewicz - AVF - 50"361
20 - David Richert - Cram - 50"964

Giro più veloce: Lando Norris 1'56"455

Ritirati
9° giro - Gabriel Aubry
2° giro - Hugo De Sadeleer
2° giro - Alex Perullo
2° giro - Sacha Fenestraz