Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
16 Apr 2016 [19:50]

Alcaniz, gara 2: la firma di Norris

Da Alcaniz - Massimo Costa

Seconda gara molto combattuta quella della Eurocup Renault, curiosamente iniziata alle 18.35 e con tanto di leggera pioggia nel finale. Ha vinto Lando Norris, giovane inglese che quest'anno si divide tra questa serie che disputa col team Kaufmann e il neonato British F.3 al quale partecipa per Carlin con ottimi risultati. Norris è scattato meglio del poleman Max Defourny, vincitore di gara 1, e dopo un ruota a ruota emozionante col belga, è riuscito a prendere la prima posizione in uscita dalla prima curva. Da quel momento, Norris ha sempre tenuto la prima posizione, anche dopo un periodo di safety-car per il contatto al 4° giro tra Nikita Troitskiy e Vasily Romanov.

Defourny questa volta non aveva la velocità evidenziata in gara 1, vinta con autorità. Il pilota di R-Ace è stato superato al 3° giro da Dorian Boccolacci di Tech 1 (nella prima corsa rallentato dal cambio) e poi anche da Harrison Scott. Il francese ex FIA F.3 ("Ho fatto un passo indietro, nel Renault 2.0, perché Lotus, del quale ero pilota Junior, ha chiuso il programma e a quel punto non avendo il budget necessario ho scelto una categoria e un team col quale poter tentare di vincere", ha dichiarato a Italiaracing), ha tenuto la piazza d'onore chiudendo davanti a uno Scott che in gara 1 aveva chiuso in quarta posizione. Una bella crescita rispetto al 2015 quella del britannico di AVF.

Defourny si è quindi accontentato del quarto posto davanti a Jehan Daruvala e Robert Shwartzman, entrambi della squadra tedesca Kaufmann. All'ultimo giro, spettacolare capotamento di Nerses Isaakyan, speronato nell'ultimo tratto da Sacha Fenestraz. Bandiera rossa e classifica valida al giro precedente. Non ha preso il via della gara 2 Hugo De Sadeleer, la cui scocca è risultata danneggiata dall'incidente con Alex Perullo, anch'egli rimasto fermo sotto la tenda. Per JD, buona prova di James Allen, tredicesimo, mentre in casa Cram Rodrigo Pflucker ha lottato, effettuato bei sorpassi, fino a un errore che lo ha fatto retrocedere in classifica.

Sabato 16 aprile 2016, gara 2

1 - Lando Norris - Kaufmann - 14 giri 28'34"871
2 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1"604
3 - Harrison Scott - AVF - 3"120
4 - Max Defourny - R Ace - 4"088
5 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 4"701
6 - Will Palmer - R Ace - 13"145
7 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 13"388
8 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 13"715
9 - Henrique Chaves - AVF - 13"808
10 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 14"156
11 - Julien Falchero - R Ace - 14"356
12 - Bruno Baptista - Fortec - 15"187
13 - James Allen - JD Motorsport - 20"737
14 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 28"350
15 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 31"416
16 - Rodrigo Pflucker - Cram - 33"263
17 - David Porcelli - MGR - 38"154
18 - David Richert - Cram - 48"601
19 - Julia Pankiewicz - AVF - 48"885
20 - Nerses Isaakyan - AVF - 1 giro

Giro più veloce: Jehan Daruvala 1'56"529

Ritirati
3° giro - Nikita Troitskiy
3° giro - Vasily Romanov

Non partiti
Hugo De Sadeleer
Alex Perullo