Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
16 Apr 2016 [19:50]

Alcaniz, gara 2: la firma di Norris

Da Alcaniz - Massimo Costa

Seconda gara molto combattuta quella della Eurocup Renault, curiosamente iniziata alle 18.35 e con tanto di leggera pioggia nel finale. Ha vinto Lando Norris, giovane inglese che quest'anno si divide tra questa serie che disputa col team Kaufmann e il neonato British F.3 al quale partecipa per Carlin con ottimi risultati. Norris è scattato meglio del poleman Max Defourny, vincitore di gara 1, e dopo un ruota a ruota emozionante col belga, è riuscito a prendere la prima posizione in uscita dalla prima curva. Da quel momento, Norris ha sempre tenuto la prima posizione, anche dopo un periodo di safety-car per il contatto al 4° giro tra Nikita Troitskiy e Vasily Romanov.

Defourny questa volta non aveva la velocità evidenziata in gara 1, vinta con autorità. Il pilota di R-Ace è stato superato al 3° giro da Dorian Boccolacci di Tech 1 (nella prima corsa rallentato dal cambio) e poi anche da Harrison Scott. Il francese ex FIA F.3 ("Ho fatto un passo indietro, nel Renault 2.0, perché Lotus, del quale ero pilota Junior, ha chiuso il programma e a quel punto non avendo il budget necessario ho scelto una categoria e un team col quale poter tentare di vincere", ha dichiarato a Italiaracing), ha tenuto la piazza d'onore chiudendo davanti a uno Scott che in gara 1 aveva chiuso in quarta posizione. Una bella crescita rispetto al 2015 quella del britannico di AVF.

Defourny si è quindi accontentato del quarto posto davanti a Jehan Daruvala e Robert Shwartzman, entrambi della squadra tedesca Kaufmann. All'ultimo giro, spettacolare capotamento di Nerses Isaakyan, speronato nell'ultimo tratto da Sacha Fenestraz. Bandiera rossa e classifica valida al giro precedente. Non ha preso il via della gara 2 Hugo De Sadeleer, la cui scocca è risultata danneggiata dall'incidente con Alex Perullo, anch'egli rimasto fermo sotto la tenda. Per JD, buona prova di James Allen, tredicesimo, mentre in casa Cram Rodrigo Pflucker ha lottato, effettuato bei sorpassi, fino a un errore che lo ha fatto retrocedere in classifica.

Sabato 16 aprile 2016, gara 2

1 - Lando Norris - Kaufmann - 14 giri 28'34"871
2 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1"604
3 - Harrison Scott - AVF - 3"120
4 - Max Defourny - R Ace - 4"088
5 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 4"701
6 - Will Palmer - R Ace - 13"145
7 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 13"388
8 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 13"715
9 - Henrique Chaves - AVF - 13"808
10 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 14"156
11 - Julien Falchero - R Ace - 14"356
12 - Bruno Baptista - Fortec - 15"187
13 - James Allen - JD Motorsport - 20"737
14 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 28"350
15 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 31"416
16 - Rodrigo Pflucker - Cram - 33"263
17 - David Porcelli - MGR - 38"154
18 - David Richert - Cram - 48"601
19 - Julia Pankiewicz - AVF - 48"885
20 - Nerses Isaakyan - AVF - 1 giro

Giro più veloce: Jehan Daruvala 1'56"529

Ritirati
3° giro - Nikita Troitskiy
3° giro - Vasily Romanov

Non partiti
Hugo De Sadeleer
Alex Perullo