formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
27 Mag 2023 [21:53]

Alcaniz, gara 1
Masson primo, Braschi sul podio

Eva Surian

Sedici giri di assoluto dominio quelli conclusi con lo sventolare della bandiera a scacchi dal francese Esteban Masson, che guadagna così la sua prima vittoria stagionale e il punto del giro veloce segnato in 1’56’’000. Una gara baciata dalla fortuna quella di Masson per via del ritiro del compagno di squadra Tasanapol Inthraphuvasak, mentre il team Campos per la seconda volta dall'inizio del campionato è salito sul gradino più alto del podio.

Il pilota tailandese, poleman della sessione di qualifiche del sabato, ha dovuto salutare il primo trionfo in Eurocup-3 solo al giro 5, quando la sua monoposto lo ha abbandonato nel circuito di Alcaniz a causa di un improvviso problema di natura probabilmente meccanica. Ha concluso, così, la sua gara ai box.

Sebastian Ogaard, pilota danese per il team Mp Motorsport, partito in terza posizione in seguito ad un valido giro di qualifica che gli ha permesso di affermarsi deciso sul compagno di squadra Bruno Del Pino, ha tagliato il traguardo secondo a circa 5 secondi di distacco dal leader. Mentre lo spagnolo Del Pino, primo tra i rookie, si è dovuto accontentare di un quinto piazzamento.

Una rimonta degna di nota quella condotta dall’italiano in vetta al campionato Francesco Braschi. Con soli due punti di vantaggio sul contendente Mary Boya (assente ad Alcaniz) nella classifica generale, l’italiano del team Campos, ha preso la bandiera a scacchi terzo, limitando i danni provocati da una qualifica negativa.

Partito da una scomoda ottava posizione, Braschi si è prontamente affermato sui rivali Sebastian Gravlund, José Garfias e Bruno Del Pino e infine approfittando dell'uscita di pista di Javier Sagrera del team Palou (provocata da una collisione con Garfias), è riuscito a risalire in una valida quarta posizione. Infine, giovando del ritiro del poleman, il pilota italiano ha portato il team Campos sul gradino più basso del podio, a +17 sul favorito Boya, impegnato questo weekend con la Formula 3 a Monaco.

Non è mancato l’intervento della safety-car, chiamata al giro 9 a causa del repentino stop in pista del pilota del team Drivex, Nicholas Gilkes. Rientro ai box anche per Sagrera a causa di una collisione subita solo al terzo passaggio sul traguardo ad opera del messicano Garfias.

Sabato 27 maggio 2023, gara 1

1 - Esteban Masson - Campos - 33’20’’110 - 16 giri
2 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 4’’781
3 - Francesco Braschi - Campos - 6’’507
4 - Jose Garfias - MP Motorsport - 7’’041
5 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 8’’308
6 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 12’’148
7 - Suleiman Zanfari - Campos - 14’’593
8 - Miron Pingasov - Palou - 15’’169
9 - William Karlsson - Drivex - 27’’432

Ritirati
Javier Sagrera
Tasanapol Inthraphuvasak
Nicholas Gilkes

Il campionato
1.Braschi 59; 2.Boya 42; 3.Masson 40; 4.Ogaard 32; 5.Zanfari 21; 6.Garfias 20; 7.Cenyu 18; 8.Sagrera 16; 9.Del Pino, Chovet 14; 11.Inthraphuvasak 13; 12.Gravlund, Gilkes 8; 14.Karlsson 4; 15.Pingasov 3.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing