indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
27 Mag 2023 [21:53]

Alcaniz, gara 1
Masson primo, Braschi sul podio

Eva Surian

Sedici giri di assoluto dominio quelli conclusi con lo sventolare della bandiera a scacchi dal francese Esteban Masson, che guadagna così la sua prima vittoria stagionale e il punto del giro veloce segnato in 1’56’’000. Una gara baciata dalla fortuna quella di Masson per via del ritiro del compagno di squadra Tasanapol Inthraphuvasak, mentre il team Campos per la seconda volta dall'inizio del campionato è salito sul gradino più alto del podio.

Il pilota tailandese, poleman della sessione di qualifiche del sabato, ha dovuto salutare il primo trionfo in Eurocup-3 solo al giro 5, quando la sua monoposto lo ha abbandonato nel circuito di Alcaniz a causa di un improvviso problema di natura probabilmente meccanica. Ha concluso, così, la sua gara ai box.

Sebastian Ogaard, pilota danese per il team Mp Motorsport, partito in terza posizione in seguito ad un valido giro di qualifica che gli ha permesso di affermarsi deciso sul compagno di squadra Bruno Del Pino, ha tagliato il traguardo secondo a circa 5 secondi di distacco dal leader. Mentre lo spagnolo Del Pino, primo tra i rookie, si è dovuto accontentare di un quinto piazzamento.

Una rimonta degna di nota quella condotta dall’italiano in vetta al campionato Francesco Braschi. Con soli due punti di vantaggio sul contendente Mary Boya (assente ad Alcaniz) nella classifica generale, l’italiano del team Campos, ha preso la bandiera a scacchi terzo, limitando i danni provocati da una qualifica negativa.

Partito da una scomoda ottava posizione, Braschi si è prontamente affermato sui rivali Sebastian Gravlund, José Garfias e Bruno Del Pino e infine approfittando dell'uscita di pista di Javier Sagrera del team Palou (provocata da una collisione con Garfias), è riuscito a risalire in una valida quarta posizione. Infine, giovando del ritiro del poleman, il pilota italiano ha portato il team Campos sul gradino più basso del podio, a +17 sul favorito Boya, impegnato questo weekend con la Formula 3 a Monaco.

Non è mancato l’intervento della safety-car, chiamata al giro 9 a causa del repentino stop in pista del pilota del team Drivex, Nicholas Gilkes. Rientro ai box anche per Sagrera a causa di una collisione subita solo al terzo passaggio sul traguardo ad opera del messicano Garfias.

Sabato 27 maggio 2023, gara 1

1 - Esteban Masson - Campos - 33’20’’110 - 16 giri
2 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 4’’781
3 - Francesco Braschi - Campos - 6’’507
4 - Jose Garfias - MP Motorsport - 7’’041
5 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 8’’308
6 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 12’’148
7 - Suleiman Zanfari - Campos - 14’’593
8 - Miron Pingasov - Palou - 15’’169
9 - William Karlsson - Drivex - 27’’432

Ritirati
Javier Sagrera
Tasanapol Inthraphuvasak
Nicholas Gilkes

Il campionato
1.Braschi 59; 2.Boya 42; 3.Masson 40; 4.Ogaard 32; 5.Zanfari 21; 6.Garfias 20; 7.Cenyu 18; 8.Sagrera 16; 9.Del Pino, Chovet 14; 11.Inthraphuvasak 13; 12.Gravlund, Gilkes 8; 14.Karlsson 4; 15.Pingasov 3.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing