Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
27 Mag 2023 [21:53]

Alcaniz, gara 1
Masson primo, Braschi sul podio

Eva Surian

Sedici giri di assoluto dominio quelli conclusi con lo sventolare della bandiera a scacchi dal francese Esteban Masson, che guadagna così la sua prima vittoria stagionale e il punto del giro veloce segnato in 1’56’’000. Una gara baciata dalla fortuna quella di Masson per via del ritiro del compagno di squadra Tasanapol Inthraphuvasak, mentre il team Campos per la seconda volta dall'inizio del campionato è salito sul gradino più alto del podio.

Il pilota tailandese, poleman della sessione di qualifiche del sabato, ha dovuto salutare il primo trionfo in Eurocup-3 solo al giro 5, quando la sua monoposto lo ha abbandonato nel circuito di Alcaniz a causa di un improvviso problema di natura probabilmente meccanica. Ha concluso, così, la sua gara ai box.

Sebastian Ogaard, pilota danese per il team Mp Motorsport, partito in terza posizione in seguito ad un valido giro di qualifica che gli ha permesso di affermarsi deciso sul compagno di squadra Bruno Del Pino, ha tagliato il traguardo secondo a circa 5 secondi di distacco dal leader. Mentre lo spagnolo Del Pino, primo tra i rookie, si è dovuto accontentare di un quinto piazzamento.

Una rimonta degna di nota quella condotta dall’italiano in vetta al campionato Francesco Braschi. Con soli due punti di vantaggio sul contendente Mary Boya (assente ad Alcaniz) nella classifica generale, l’italiano del team Campos, ha preso la bandiera a scacchi terzo, limitando i danni provocati da una qualifica negativa.

Partito da una scomoda ottava posizione, Braschi si è prontamente affermato sui rivali Sebastian Gravlund, José Garfias e Bruno Del Pino e infine approfittando dell'uscita di pista di Javier Sagrera del team Palou (provocata da una collisione con Garfias), è riuscito a risalire in una valida quarta posizione. Infine, giovando del ritiro del poleman, il pilota italiano ha portato il team Campos sul gradino più basso del podio, a +17 sul favorito Boya, impegnato questo weekend con la Formula 3 a Monaco.

Non è mancato l’intervento della safety-car, chiamata al giro 9 a causa del repentino stop in pista del pilota del team Drivex, Nicholas Gilkes. Rientro ai box anche per Sagrera a causa di una collisione subita solo al terzo passaggio sul traguardo ad opera del messicano Garfias.

Sabato 27 maggio 2023, gara 1

1 - Esteban Masson - Campos - 33’20’’110 - 16 giri
2 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 4’’781
3 - Francesco Braschi - Campos - 6’’507
4 - Jose Garfias - MP Motorsport - 7’’041
5 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 8’’308
6 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 12’’148
7 - Suleiman Zanfari - Campos - 14’’593
8 - Miron Pingasov - Palou - 15’’169
9 - William Karlsson - Drivex - 27’’432

Ritirati
Javier Sagrera
Tasanapol Inthraphuvasak
Nicholas Gilkes

Il campionato
1.Braschi 59; 2.Boya 42; 3.Masson 40; 4.Ogaard 32; 5.Zanfari 21; 6.Garfias 20; 7.Cenyu 18; 8.Sagrera 16; 9.Del Pino, Chovet 14; 11.Inthraphuvasak 13; 12.Gravlund, Gilkes 8; 14.Karlsson 4; 15.Pingasov 3.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing