formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per la 24
Ore di Spa: Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
27 Mag 2023 [17:01]

Alcaniz, qualifica 1
Pole di Inthraphuvasak

Eva Surian

E’ un super Tasanapol Inthraphuvasak a centrare l’obiettivo della pole position nella prima sessione di qualifica al Motorland Aragon di Alcaniz. Il pilota tailandese è sceso sul suolo spagnolo segnando prontamente un tempo alto in 1’59’’052, livellato successivamente di circa 3 secondi e perfezionato infine in 1’55’’371, crono che gli ha permesso di posizionare la sua monoposto del team Campos nella prima casella della griglia di partenza in gara 1.

Insegue, invece, il compagno di squadra Esteban Masson. Indiscusso protagonista delle prove libere tenutesi in mattinata e nel primo pomeriggio, il pilota francese non è riuscito ad ottimizzare le premesse dovendosi accontentare di un secondo tempo registrato in 1’55’’444, nettamente più alto dell’ottimo 1’54’’929 ottenuto nella seconda sessione di libere.

Ad occupare tutta la seconda fila è il team MP Motorsport. Sebastian Ogaard, particolarmente nell’ombra durante entrambi i turni liberi, ha avuto la meglio sul compagno di squadra Bruno Del Pino, affermandosi in un sorprendente 1’55’’470 che gli consentirà di scattare dalla terza piazzola della griglia nella prima gara del weekend. Deludente, quindi, la prestazione dello spagnolo Del Pino che si è visto sfilare la terza posizione da uno scaltro Ogaard, non riuscendo a migliorare il suo crono segnato in 1’55’’536.

Francesco Braschi fin da subito non ha dimostrato un grande feeling con la pista, segnando prima un 1’57’’114, migliorato successivamente di circa un secondo in 1’56’’109, tempo non sufficientemente veloce da permettergli di ripetere il terzo piazzamento conquistato nelle libere 2. L’italiano di Cattolica ha concluso, così, la sessione di qualifica solo ottavo.

La prima delle monoposto del team Palou è quella di Javier Segrera. Il pilota spagnolo classe 2004 ha chiuso in una valida quinta posizione, fermando il cronometro in 1’55’’661, crono che gli permetterà di prendere il via di gara 1 dalla prima casella della terza fila.

Sabato 27 maggio 2023, qualifica 1

1 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1’55’’371
2 - Esteban Masson - Campos - 1’55’’444
3 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’55’’470
4 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’55’’536
5 - Javier Segrera - Palou - 1’55’’661
6 - Josè Garfìas - MP Motorsport - 1’55’’998
7 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’56’’019
8 - Francesco Braschi - Campos - 1’56’’109
9 - Nicholas Gilkes - Drivex - 1’56’’112
10 - Miron Pingasov - Palou - 1’56’’246
11 - William Karlsson - Drivex - 1’56’’403
12 - Suleiman Zanfari - Campos - 1’56’’530
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing