GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
28 Apr 2013 [13:44]

Alcaniz, gara 2: tripletta Oregon

Philip Morris

Al debutto nell'Eurocup Megane Trophy, Mirko Bortolotti ha centrato il fine settimana perfetto. Già dominatore ieri, pur se incalzato da Kevin Gilardoni, il pilota trentino si è ripetuto oggi, sfruttando al meglio la pole conquistata stamani per cogliere una vittoria mai in discussione. Allo spegnersi del semaforo, Mirko non è partito benissimo su una pista inondata dalla pioggia, ma ha protetto bene la traiettoria interna ed è passato indenne alla prima curva, seguito da Gilardoni e Kelvin Snoeks. Da lì in poi Bortolotti ha man mano accresciuto il suo margine sul compagno di squadra comasco, gap che si è stabilizzato intorno ai 7 secondi.

Sotto un vero e proprio diluvio la coppia dell'Oregon ha preso un vantaggio siderale sulla concorrenza, tanto che nemmeno quando hanno effettuato il pit-stop obbligatorio i due hanno perso la testa della gara. Proprio la sosta ha rappresentato un momento concitato per il team, che ha deciso di chiamare ai box entrambi i suoi alfieri contemporaneamente, ma il rifornimento si è svolto senza intoppi rimandando Bortolotti e Gilardoni in pista a concludere una gara trionfale. Gilardoni ha spinto forte negli ultimi giri facendo registrare il giro più veloce della gara, ma era ormai troppo lontano per impensierire Bortolotti che ha tagliato il traguardo con oltre 6" di vantaggio sul comasco e oltre 30" sul terzo classificato Snoeks.

La tripletta dell'Oregon Team ha messo i sigilli su un fine settimana che ha dimostrato una netta superiorità tecnica della squadra di Jerry Canevisio, che esce dal weekend spagnolo con un buon vantaggio di classifica sugli avversari più quotati. Mike Verschuur, che partiva dal quarto posto, è stato infatti autore di un lungo alla prima curva che lo ha fatto scivolare indietro complicando non poco la sua gara. Il campione in carica si è ripreso solo negli ultimi giri, passando all'ultima curva Erik Janis (Charouz) dopo uno svarione del ceco, comunque autore di una bella rimonta dall'ultima piazza in griglia. I due hanno concluso al quinto e sesto posto, preceduti dall'ottimo rookie Max Braams (Verschuur). Anche l'altro debuttante, Steven Palette, aveva mostrato un buon passo nei primi giri ma un problema tecnico ha il francese della Lompech a dare forfait dopo 5 giri.

Nella foto, il podio di gara 2 (Photo Pellegrini)

Domenica 26 aprile 2013, gara 2

1 - Mirko Bortolotti - Oregon - 18 giri 42'56"404
2 - Kevin Gilardoni - Oregon - 6"570
3 - Kelvin Snoeks - Oregon - 30"849
4 - Max Braams - Verschuur - 57"463
5 - Mike Verschuur - Verschuur - 1'01"133
6 - Erik Janis - Charouz - 1'01"366
7 - Vladimir Lunkin - Oregon - 1'03"508
8 - Toni Fornè - Charouz - 1'24"931
9 - Oliver Freymuth - AKF - 1'54"095
10 - Marguerite Laffite - Oregon - 1'55"062
11 - Jeroen Schothorst - Verschuur - 2'21"503
12 - Jakub Knoll - Charouz - 1 giro
13 - Jean Charles Miginiac - Lompech - 1 giro

Giro più veloce: Kevin Gilardoni 2'20"031

Ritirato
5° giro - Steven Palette

Il campionato
1. Bortolotti 50 punti; 2. Gilardoni 36; 3. Braams 24; 4. Janis 23; 5. Snoeks 15.