GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
28 Apr 2013 [10:04]

Alcaniz, qualifica 2: Bortolotti ancora in pole

Philip Morris

Ci ha preso gusto Mirko Bortolotti: il pilota trentino, che ieri aveva fatto suoi sia la pole sia gara 1, ha iniziato bene anche la giornata di domenica dimostrandosi quindi l'uomo da battere in tutte le condizioni. Se infatti ieri le prove cronometrate si erano tenute su pista umida e la gara sull'asciutto, oggi la qualifica si è svolta su asfalto completamente bagnato e sotto una pioggia battente. Ancora una volta sono stati Bortolotti e Gilardoni a regolare il gruppo, ma questa volta Mirko ha fatto la differenza, staccando il compagno di squadra di un secondo netto, 2'20"358 contro 2'21"350. A completare il dominio dell'Oregon Team ci ha pensato l'olandese Kelvin Snoeks, terzo ma a ben 7 decimi da Gilardoni.
Quarta piazza e seconda fila per il campione in carica Mike Verschuur, seguito a non molta distanza dai debuttanti Steven Palette (Lompech) e Mike Braams (Verschuur), ultimi a girare sotto il muro dell'1'23. Più staccati tutti gli altri, dal 2'24 in su, e ultima piazza per un Erik Janis che è stato a lungo fermo nel box per un problema tecnico. Per lui solo due giri e un desolante 2'42"061.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mirko Bortolotti - Oregon - 2'20"358
Kevin Gilardoni - Oregon - 2'21"350
2. fila
Kelvin Snoeks - Oregon - 2'22"053
Mike Verschuur - Verschuur - 2'22"193
3. fila
Steven Palette - Lompech - 2'22"470
Mike Braams - Verschuur - 2'22"748
4. fila
Vladimir Lunkin - Oregon - 2'24"321
Jeroen Schothorst - Verschuur - 2'25"100
5. fila
Oliver Freymuth - AKF - 2'26"922
Toni Forné - Charouz - 2'28"975
6. fila
Margot Laffite - Oregon - 2'29"228
Jakub Knoll - Charouz - 2'29"363
7. fila
Jean-Charles Miginiac - 2'31"857
Erik Janis - Charouz - 2'42"061