World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
28 Apr 2013 [10:04]

Alcaniz, qualifica 2: Bortolotti ancora in pole

Philip Morris

Ci ha preso gusto Mirko Bortolotti: il pilota trentino, che ieri aveva fatto suoi sia la pole sia gara 1, ha iniziato bene anche la giornata di domenica dimostrandosi quindi l'uomo da battere in tutte le condizioni. Se infatti ieri le prove cronometrate si erano tenute su pista umida e la gara sull'asciutto, oggi la qualifica si è svolta su asfalto completamente bagnato e sotto una pioggia battente. Ancora una volta sono stati Bortolotti e Gilardoni a regolare il gruppo, ma questa volta Mirko ha fatto la differenza, staccando il compagno di squadra di un secondo netto, 2'20"358 contro 2'21"350. A completare il dominio dell'Oregon Team ci ha pensato l'olandese Kelvin Snoeks, terzo ma a ben 7 decimi da Gilardoni.
Quarta piazza e seconda fila per il campione in carica Mike Verschuur, seguito a non molta distanza dai debuttanti Steven Palette (Lompech) e Mike Braams (Verschuur), ultimi a girare sotto il muro dell'1'23. Più staccati tutti gli altri, dal 2'24 in su, e ultima piazza per un Erik Janis che è stato a lungo fermo nel box per un problema tecnico. Per lui solo due giri e un desolante 2'42"061.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mirko Bortolotti - Oregon - 2'20"358
Kevin Gilardoni - Oregon - 2'21"350
2. fila
Kelvin Snoeks - Oregon - 2'22"053
Mike Verschuur - Verschuur - 2'22"193
3. fila
Steven Palette - Lompech - 2'22"470
Mike Braams - Verschuur - 2'22"748
4. fila
Vladimir Lunkin - Oregon - 2'24"321
Jeroen Schothorst - Verschuur - 2'25"100
5. fila
Oliver Freymuth - AKF - 2'26"922
Toni Forné - Charouz - 2'28"975
6. fila
Margot Laffite - Oregon - 2'29"228
Jakub Knoll - Charouz - 2'29"363
7. fila
Jean-Charles Miginiac - 2'31"857
Erik Janis - Charouz - 2'42"061