formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
28 Mag 2023 [17:15]

Alcaniz, gara 2
Doppietta Campos, Masson-Braschi

Eva Surian

Doppia vittoria al Motorland Aragon per Esteban Masson. Il pilota francese, con il team Campos non ha esitato ad affermarsi anche in gara 2 come assoluto dominatore del circuito di Alcaniz, portando a casa il massimo dei punti con pole position, vittoria e giro veloce in 1’55’’836, conquistando così il secondo posto in campionato.

Scattato dalla prima casella della griglia, allo spegnimento dei semafori il pilota del team di Valencia si è subito allontanato dagli avversari non concedendo nessuna possibilità di sorpasso allo spagnolo del team MP Motorsport Bruno Del Pino. Partito dalla seconda piazzola della prima fila, il pilota di casa è stato colto alla sprovvista da un attacco ai suoi danni portato a termine da un agguerrito Francesco Braschi, che già al primo giro è riuscito a guadagnare la posizione sul pilota della squadra olandese, assicurandosi così il secondo gradino del podio.

Non una gara brillante, quindi, quella di Del Pino, che coinvolto in una bella battaglia fino a pochi metri dal traguardo con il compagno di squadra messicano Jose Garfias per la terza posizione, ha visto sfuggire dalle sue mani il primo podio stagionale terminando solo settimo. La causa della retrocessione? Il mancato rispetto dei track limits.

A giovare della penalità inflitta al compagno di squadra, è sicuramente Garfias. Il pilota classe 2005, partito dalla terza fila, si è trovato fin da subito a lottare per le prime posizioni, quando al giro 10 ha tentato l’attacco non riuscito sullo spagnolo, dovendosi difendere dalla presenza incessante sugli specchietti del danese Sebastian Ogaard.
Il messicano, completando la top-3, ha ottenuto il suo primo podio della stagione.

Non sono mancati dei clamorosi ritiri. Il primo colpo di scena l’ha offerto il tailandese Tasanapol Inthraphuvasak che con la sua monoposto del team Campos, non ha potuto prendere parte alla competizione, segnando così il secondo amaro ritiro ad Alcaniz. Un primo giro di fuoco quello che ha interessato il pilota del team Palou, Javier Sagrera che in curva 5 ha subito un contatto provocato dal pilota del team di Valencia Suleiman Zanfari. Non una gara destinata a prendere la bandiera a scacchi quella del pilota spagnolo, costretto a scendere dalla sua monoposto in seguito ad un incidente al giro 6 con Sebastian Gravlund (MP Motorsport), collisione che ha richiesto l’intervento della safety car.

Domenica 28 maggio 2023, gara 2

1 - Esteban Masson - Campos - 16 giri
2 - Francesco Braschi - Campos - 3’’717
3 - Josè Garfias - MP Motorsport - 5’’204
4 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 5’’803
5 - Suleiman Zanfari - Campos - 7’’755
6 - Nicholas Gilkes - Drivex - 8’’783
7 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 9’’209
8 - Miron Pingasov - Palou - 13’’276
9 - William Karlsson - Drivex - 15’’710

Ritirati
Javier Sagrera
Sebastian Gravlund
Tasanapol Inthraphuvasak

Il campionato
1.Braschi 77; 2. Masson 68; 3. Ogaard 44; 4.Boya 42; 5. Garfias 35; 6. Zanfari 31; 7. Del Pino 20; 8. Han 18; 9. Sagrera 16; 10. Gilkes 16; 11. Chovet 14; 12. Inthraphuvasak 13; 13. Pingasov 9; 14. Gravlund 8; 15. Karlsson 4.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing