formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
9 Giu 2023 [10:28]

Monza, libere 1
Boya ristabilisce le gerarchie

Da Monza - Mattia Tremolada - Fotocar

Dopo aver saltato il precedente appuntamento di Alcaniz a causa della concomitanza con il FIA Formula 3, Mari Boya è tornato in azione a Monza per la terza tappa della Eurocup-3. Il pilota spagnolo, che aveva dominato le qualifiche di Spa, conquistando anche una vittoria nella seconda manche disputata sul circuito delle Ardenne, ha rapidamente ripreso il ritmo con la Tatuus di MP Motorsport, chiudendo al secondo posto alle spalle di Nick Gilkes le quattro ore di test collettivi di mercoledì. Stamane ha dato il via ad un’intensa giornata, che vedrà i piloti scendere in pista per due turni di libere ed altrettanti di qualifiche, firmando il miglior riferimento nella prima sessione di prove.

La squadra olandese diretta da Sander Dorsman ha firmato una tripletta, con Sebastian Øgaard e Bruno Del Pino rispettivamente secondo e terzo. In top-5 anche Javier Sagrera, seguito ai box dal proprietario del team Alex Palou (vincitore a Detroit in Indycar solamente cinque giorni fa) e Han Cenyu, tornato al via con GRS dopo aver saltato la tappa di Alcaniz come Boya. Bene anche gli altri due portacolori di MP Motorsport Josè Garfias e Sebastian Gravlund, sesto e settimo.

Si è nascosto il team Campos, il cui miglior pilota è stato Tasanapol Inthraphuvasak, ottavo. Alle sue spalle i compagni di squadra Francesco Braschi, Esteban Masson e Suleiman Zanfari, mentre il debuttante Daniel Nogales è risultato il migliore della pattuglia Drivex, squadra per cui abitualmente gareggia in Formula 4, precedendo i compagni di squadra Gilkes e William Karlsson. A chiudere il gruppo in 15esima posizione Miron Pingasov con la seconda vettura di Palou.

Venerdì 9 giugno 2023, prove libere 1

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’47”702 - 13 giri
2 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’47”804 - 13
3 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’48”193 - 13
4 - Javier Sagrera - Palou - 1’48”372 - 13
5 - Han Cenyu - GRS - 1’48”463 - 12
6 - Josè Garfias - MP Motorsport - 1’48”508 - 8
7 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’48”598 - 14
8 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 1’48”685 - 11
9 - Francesco Braschi - Campos - 1’48”687 - 12
10 - Esteban Masson - Campos - 1’48”706 - 10
11 - Suleiamn Zanfari - Campos - 1’48”902 - 12
12 - Daniel Nogales - Drivex - 1’49”069 - 14
13 - Nick Gilkes - Drivex - 1’49”195 - 11
14 - William Karlsson - Drivex - 1’49”469 - 6
15 - Miron Pingasov - Palou - 1’49”869 - 8
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing