Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
28 Mag 2023 [13:22]

Alcaniz, gara 2
Ho si prende la rivincita

Mattia Tremolada 

Dopo la beffa di gara 1 Christian Ho è finalmente riuscito a riscattarsi nella seconda manche in programma ad Alcaniz. Il pilota di Singapore ha dominato le prime due corse del fine settimana dalla pole position ma, a differenza di ieri, quando era stato penalizzato a motori spenti per aver abusato dei track limits, quest’oggi nulla gli ha tolto la soddisfazione della prima vittoria in carriera. Ancora una volta Ho ha dovuto gestire per tutta la corsa la pressione del compagno di squadra Enzo Deligny, secondo sul traguardo.

Terza piazza per Teophile Nael, nuovamente terzo in gara 2 come accaduto a Spa. Il pilota francese è riuscito a tenere il ritmo dei due battistrada, mentre alle sue spalle si è creata una spaccatura. Pedro Clerot ha infatti passato tutta la gara a guardarsi negli specchietti, con un arrembante Noah Stromsted che a più riprese ha tentato di scavalcarlo. Il pilota danese ha però così scoperto il fianco agli attacchi di Valerio Rinicella, che ne ha approfittato salvo poi andare lungo al tornante. A sei minuti dal termine della corsa il copione è stato riproposto, ma questa volta Stromsted ha restituito il sorpasso a Rinicella con una manovra sopra le righe, che ha favorito il doppio sorpasso di Matteo De Palo.

Il pilota romano ha così chiuso in quinta piazza una gran rimonta, antipasto di gara 3 che lo vedrà scattare davanti a tutti. Il quarto posto di Clerot è bastato al pilota brasiliano per rimanere in prima posizione a pari punti con Ho, che forte di questa vittoria ha pareggiato i conti in vetta alla classifica. A punti, alle spalle di Stromsted e Rinicella, anche Keanu Al Azhari e Ricardo Gracia. Numerosi i contatti e i ritiri. Jeronimo Berrio è finito fuori gioco all’ultima curva mentre occupava la top-10. In precedenza aveva colpito nel posteriore Andres Cardenas, costringendolo al ritiro. Flavio Olivieri è stato centrato da Luciano Morano, arrivato lungo dopo aver frenato sullo sporco. Ai ferri corti anche Daniel Nogales e Theodor Jensen, mentre Juan Cota, Georgi Zhuravskiy e Hiyu Yamakoshi hanno presto alzato bandiera bianca.

Domenica 28 maggio 2023, gara 2

1 - Christian Ho - Campos - 14 giri
2 - Enzo Deligny - Campos - 2”757
3 - Theophile Nael - Sainteloc - 3”486
4 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 10”555
5 - Matteo De Palo - Campos - 12”145
6 - Noah Stromsted - Campos - 12”495
7 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 13”157
8 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 14”211
9 - Ricardo Gracia - Monlau - 23”413
10 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 23”656
11 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 25”133
12 - Federico Al Rifai - Rodin Carlin - 25”502
13 - Pablo Sarrazin - Monlau - 25”594
14 - Griffin Peebles - Tecnicar - 25”808
15 - Jesse Carrasquedo - Campos - 30”457
16 - Aleksandr Abkhazava - Drivex - 32”303
17 - Carl Bennett - GRS - 35”072
18 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 35”922
19 - Eric Gené - Tecnicar - 39”389
20 - Luciano Morano - Sainteloc - 39”796
21 - Alessandro Silvaggi - Cram - 52”164
22 - Fernando Barrichello - Monlau - 1’03”404
23 - Maximiliano Restrepo - Drivex - 1’04”432
24 - Lin Hodenius - Monlau - 1’50”453

Ritirati
Daniel Nogales
Theodor Jensen
Juan Cota
Georgi Zhuravskiy
Jeronimo Berrio
Andres Cardenas
Flavio Olivieri
Hiyu Yamakoshi

Il campionato
1.Clerot, Ho 74 punti; 3.De Palo 50; 4.Deligny 48; 5.Nael 46; 6.Stromsted 37; 7.Rinicella 30; 8.Al Azhari 29; 9.Berrio 15; 10. Lisle 14; 11.Ninovic 11; 12.Cardenas 8; 13.Barrichello 6; 14.Nogales 5; 15.Carrasquedo 4; 16.Rifai, Yamakoshi 2; 18.Gracia 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing