formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
17 Apr 2016 [11:27]

Alcaniz, qualifica 2: pole di Norris

Da Alcaniz - Massimo Costa

Galvanizzato dalla vittoria in gara 2 disputata nel tardo pomeriggio di sabato, Lando Norris ha ottenuto la sua prima pole nella qualifica 2. Inserito nel gruppo A, l'inglese del team Kaufmann ha piazzato un irresistibile 1'55"294 che non ha lasciato scampo ad Harrison Scott, secondo in 1'55"446, e a Max Defourny, leader del gruppo B in 1'55"488. Si rinnova quindi il duello Norris-Defourny, che si divideranno la prima fila mentre alle loro spalle Scott e Dorian Boccolacci lotteranno per il podio di gara 3.

Terza fila per il team Fortec con Nikita Troitskiy e Bruno Baptista mentre bene ha fatto Julien Falchero, quarto nel gruppo A davanti ad Alexey Korneev di JD Motorsport. Undicesima fila per la Cram con il peruviano Rodrigo Pflucker, ancora acerbo in qualifica, e David Richert. È tornato Hugo De Sadeleer che aveva saltato gara 2 per la scocca danneggiata dall'incidente innescato da Alex Perullo che non ha partecipato a gara 2 e non ha svolto la qualifica 2.

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Lando Norris - Kaufmann - 1'55"294 - Gruppo A
Max Defourny - R Ace - 1'55"488 - Gruppo B
2. fila
Harrison Scott - AVF - 1'55"446 - GA
Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'55"736 - GB
3. fila
Nikita Troitskiy - Fortec - 1'55"455 - GA
Bruno Baptista - Fortec - 1'55"764 - GB
4. fila
Julien Falchero - R Ace - 1'55"492 - GA
Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'55"875 - GB
5. fila
Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'55"711 - GA
Vasily Romanov - Fortec - 1'55"994 - GB
6. fila
Gabriel Aubry - Tech 1 - 1'55"768 - GA
Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'55"998 - GB
7. fila
Will Palmer - R Ace - 1'55"862 - GA
Henrique Chaves - AVF - 1'56"073 - GB
8. fila
Nerses Isaakyan - AVF - 1'56"487 - GA
Ferdinand Habsburg - Fortec - 1'56"264 - GB
9. fila
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'56"797 - GA
Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'58"329 - GB
10. fila
Julia Pankiewicz - AVF - 1'58"506 - GA
James Allen - JD Motorsport - 1'56"740 - GB
11. fila
David Richert - Cram - 1'58"627 - GA
Rodrigo Pflucker - Cram - 1'56"758 - GB
12. fila
David Porcelli - MGR - 1'57"851 - GB