Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
17 Apr 2016 [11:27]

Alcaniz, qualifica 2: pole di Norris

Da Alcaniz - Massimo Costa

Galvanizzato dalla vittoria in gara 2 disputata nel tardo pomeriggio di sabato, Lando Norris ha ottenuto la sua prima pole nella qualifica 2. Inserito nel gruppo A, l'inglese del team Kaufmann ha piazzato un irresistibile 1'55"294 che non ha lasciato scampo ad Harrison Scott, secondo in 1'55"446, e a Max Defourny, leader del gruppo B in 1'55"488. Si rinnova quindi il duello Norris-Defourny, che si divideranno la prima fila mentre alle loro spalle Scott e Dorian Boccolacci lotteranno per il podio di gara 3.

Terza fila per il team Fortec con Nikita Troitskiy e Bruno Baptista mentre bene ha fatto Julien Falchero, quarto nel gruppo A davanti ad Alexey Korneev di JD Motorsport. Undicesima fila per la Cram con il peruviano Rodrigo Pflucker, ancora acerbo in qualifica, e David Richert. È tornato Hugo De Sadeleer che aveva saltato gara 2 per la scocca danneggiata dall'incidente innescato da Alex Perullo che non ha partecipato a gara 2 e non ha svolto la qualifica 2.

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Lando Norris - Kaufmann - 1'55"294 - Gruppo A
Max Defourny - R Ace - 1'55"488 - Gruppo B
2. fila
Harrison Scott - AVF - 1'55"446 - GA
Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'55"736 - GB
3. fila
Nikita Troitskiy - Fortec - 1'55"455 - GA
Bruno Baptista - Fortec - 1'55"764 - GB
4. fila
Julien Falchero - R Ace - 1'55"492 - GA
Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'55"875 - GB
5. fila
Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'55"711 - GA
Vasily Romanov - Fortec - 1'55"994 - GB
6. fila
Gabriel Aubry - Tech 1 - 1'55"768 - GA
Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'55"998 - GB
7. fila
Will Palmer - R Ace - 1'55"862 - GA
Henrique Chaves - AVF - 1'56"073 - GB
8. fila
Nerses Isaakyan - AVF - 1'56"487 - GA
Ferdinand Habsburg - Fortec - 1'56"264 - GB
9. fila
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'56"797 - GA
Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'58"329 - GB
10. fila
Julia Pankiewicz - AVF - 1'58"506 - GA
James Allen - JD Motorsport - 1'56"740 - GB
11. fila
David Richert - Cram - 1'58"627 - GA
Rodrigo Pflucker - Cram - 1'56"758 - GB
12. fila
David Porcelli - MGR - 1'57"851 - GB