formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
17 Apr 2016 [13:54]

Alcaniz, gara 3: doppietta di Norris

Da Alcaniz - Massimo Costa

Secondo, primo, primo. Questo il bottino raccolto da Lando Norris nel primo appuntamento stagionale della Eurocup F.Renault 2.0 ad Alcaniz. Totale, fanno 68 punti, ovvero la leadership del campionato. Non male per il campione britannico della F.4, ora impegnato anche nel British F.3. Partito dalla pole in gara 3, Norris ha condotto spavaldamente fin dal via, dapprima respingendo l'attacco di Max Defourny, poi difendendosi quando il belga gli si è portato sotto con decisione fino a quando ha commesso un piccolo errore che gli ha fatto perdere la scia.

Defourny lascia il Motorland Aragon con una vittoria, un quarto e un secondo posto che gli sono valis 55 punti e la seconda posizione in classifica. Ancora un terzo posto per Harrison Scott della AVF, decisamente costante nelle sue prestazioni e terzo anche in campionato. Scott ha resistito agli attacchi finali di Dorian Boccolacci, quarto al traguardo davanti a un buon Nikita Troitskiy, Bruno Baptista, Julien Falchero (primi punti per lui) e Alexey Korneev della JD Motorsport, per la seconda volta a punti nel weekend.

Domenica 17 aprile 2016, gara 3

1 - Lando Norris - Kaufmann - 14 giri
2 - Max Defourny - R Ace - 1"274
3 - Harrison Scott - AVF - 2"531
4 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 2"972
5 - Nikita Troitskiy - Fortec - 4"315
6 - Bruno Baptista - Fortec - 5"405
7 - Julien Falchero - R Ace - 6"782
8 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 8"245
9 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 9"870
10 - Vasily Romanov - Fortec - 11"040
11 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 19"010
12 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 19"662
13 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 20"121
14 - Nerses Isaakyan - AVF - 22"565
15 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 22"814
16 - Henrique Chaves - AVF - 23"347
17 - James Allen - JD Motorsport - 23"846
18 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 24"356
19 - Rodrigo Pflucker - Cram - 24"962
20 - Will Palmer - R Ace - 31"883
21 - David Porcelli - MGR - 45"023
22 - David Richert - Cram - 45"896
23 - Julia Pankiewicz - AVF - 1'14"734

Giro più veloce: Max Defourny 1'55"950

Il campionato
1.Norris 68; 2.Defourny 55; 3.Scott 42; 4.Boccolacci 31; 5.Daruvala 25; 6.Baptista, Shwartzman 18; 8.Korneev 10; 9.Palmer, Falchero, Habsburg, Chaves 8.