indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
26 Apr 2013 [19:01]

Alcaniz, libere 1-2: Gilardoni il più veloce

Dall'inviato Massimo Costa

C'era molta attesa per il confronto che opporrà questa stagione, nel campionato Eurocup Megane Trophy, il team Oregon al rientrante team Verschuur. Uscito di scena il francese TDS, saranno queste le due formazioni a contendersi il titolo, salvo imprevisti. E le prime due sessioni di prove libere ad Alcaniz, prova inaugurale del 2013, hanno fatto capire che Kevin Gilardoni, di Oregon, sarà uno dei piloti con cui fare i conti. L'italiano, quinto nel primo turno con pista bagnata, nella sessione finale ha colto il primo crono in 2'02"715. Secondo il "pericoloso" Mike Verschuur, a soli 126 millesimi, poi il debuttante Mirko Bortolotti, subito a suo agio e a 625 millesimi dal compagno di squadra. Quarto Erik Janis, che con la Megane del team Charouz potrebbe rappresentare la sorpresa della stagione, poi Steven Palette e via via gli altri.