GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Apr 2013 [11:50]

Alcaniz, qualifica 1: subito pole per Bortolotti

Philip Morris

Non ha perso tempo Mirko Bortolotti sul circuito di Motorland Aragon. Al debutto nella serie, e con alle spalle solo due giorni di test sulla vettura (svolti però proprio ad Alcaniz), il pilota trentino si è preso la pole per la prima gara dell'anno precedendo Kevin Gilardoni in una prima fila marchiata Oregon. Su una pista che permetteva l'uso delle slick, ma era ancora molto umida appena fuori dalla traiettoria ideale, i due italiani hanno gestito la situazione meglio di tutti, chiudendo i 15 minuti di qualifica divisi da un solo decimo e mezzo e quasi un secondo di vantaggio sul terzo classificato Kelvin Snoeks, chiarendo che salvo sorprese la lotta per la vittoria sarà cosa loro.

Alle spalle di Bortolotti e Gilardoni la situazione è più combattuta, con il compagno di squadra Snoeks che è riuscito a tenersi alle spalle per un soffio Mike Verschuur, rallentato da problemi al circuito del carburante. Dietro i due olandesi è stato autore di un ottimo debutto Max Braams, staccato di soli due decimi dalla terza piazza e capace di precedere Erik Janis, primo tra gli alfieri della Charouz Racing. Ultimo pilota di un gruppo compatto capace di girare sotto il muro dei 2'06, che promette battaglia per la gara di oggi, è l'altro debuttante Steven Palette, proveniente dalla Peugeot RCZ Cup.
Più staccati gli altri con la lady Margot Laffite in dodicesima piazza alle spalle di Jeroen Schothorst, padre dello Stejin che si sta ben comportando in F.Renault 2.0.

Nella foto, Mirko Bortolotti (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti - Oregon - - 2'03"875
Kevin Gilardoni - Oregon - - 2'04"052
2. fila
Kelvin Snoeks - Oregon - 2'04"816
Mike Verschuur - Verschuur - 2'04"844
3. fila
Mike Braams - Verschuur - 2'05"013
Erik Janis - Charouz - 2'05"051
4. fila
Steven Palette - Lompech - 2'05"123
Vladimir Lunkin - Oregon - 2'06"269
5. fila
Toni Forné - Charouz - 2'06"613
Oliver Freymuth - AKF Motorsport - 2'06"714
6. fila
Jeroen Schothorst - Verschuur - 2'07"119
Marguerite Laffite - Oregon - 2'08"147
7. fila
Jakub Knoll - Charouz - 2'14"518
Jean-Charles Miginiac - Lompech - 2'18"521