indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
27 Mag 2023 [12:28]

Alcaniz, libere 1
Il team Campos al comando

Eva Surian

E’ il team Campos ad aprire le danze del secondo fine settimana agonistico per la neonata Eurocup-3. A segnare il miglior tempo al Motorland Aragòn di Alcaniz è il pilota francese classe 2003 Esteban Masson, che con la vettura della squadra di Valencia ha ottenuto il comando del primo turno libero in 1’55’’749, alternando la leadership della sessione con il compagno e rookie Tasanapol Inthaphuvasak, il quale ha preso la bandiera col crono finale di 1’55’’595.

Masson era già riuscito ad affermarsi sugli avversari durante i test del venerdì in 1’1’54’’968, registrando un tempo nettamente più basso rispetto a quello ottenuto stamane. A rincorrere i due leader del team spagnolo, è stato il pilota di casa Bruno del Pino, che con il team olandese MP Motorsport ha concluso con un buon terzo tempo.

Segue una valida doppietta per la squadra al debutto nel mondo dei motori, il team Palou, che con gli spagnoli Javier Segrera e Miron Pingasov (russo, ma di licenza iberica), ha concluso in quarta e quinta posizione. Poi, il team Drivex, che con il canadese Nick Gilkes e lo svedese William Karlsson è riuscita ad inserirsi nelle prime dieci posizioni.

Due sono i piloti mancanti del secondo weekend stagionale: Mary Boya (MP Motorsport) protagonista indiscusso delle qualifiche a Spa e vincitore di gara 2, impegnato a Monaco con la Formula 3 sempre con il team olandese, mentre Pierre-Louis Chouvet, Driver Coach del team Drivex, quarto in gara 2 in Belgio non prenderà parte del weekend ad Alcaniz in quanto occupato a Spa con il campionato di GT Open.

Sabato 27 maggio 2023, prove libere 1

1 - Esteban Masson - Campos - 1’55’’550 - 14 giri
2 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 1’55’595 - 15
3 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’55’’841 - 15
4 - Javier Sagrera - Palou - 1’55’866 - 17
5 - Miron Pingasov - Palou - 1’56’’236 - 17
6 - Nick Gilkes - Drivex - 1’56’’281 - 9
7 - William Karlsson - Drivex - 1’56’’301 - 7
8 - Suleiamn Zanfari - Campos - 1’56’’352 - 20
9 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’56’’438 - 16
10 - Francesco Braschi - Campos - 1’56’’590 - 14
11 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’56’’669 - 15
12 - Josè Garfias - MP Motorsport - 1’56’’795 - 12

Non hanno girato Han Cenyu (GRS) e Branden Lee Oxley (Drivex)
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing