indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
6 Mag 2023 [10:41]

Spa - Gara 2
Boya vince, Braschi leader

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Dalla pole alla vittoria. Mari Boya ha chiuso il primo weekend della storia della Eurocup-3 conquistando il successo nella seconda manche di Spa-Francorchamps. Dopo aver dominato le due sessioni di qualifiche il pilota spagnolo ha vissuto due corse complicate. Se in gara 1 l’errata scelta dei pneumatici lo ha costretto in quarta posizione, nella corsa finale ci ha pensato Javier Sagrera a mettere i bastoni tra le ruote al pilota spagnolo di MP Motorsport.

Il portacolori del nuovo team di Alex Palou ha infatti preso la testa nel corso del primo passaggio, guidando a lungo la gara davanti a Boya e a Francesco Braschi, bravo a portarsi subito in zona podio approfittando dell’avvio a rilento di Nick Gilkes, che scattava dalla prima fila. Il trio di testa ha mantenuto le posizioni invariate fino a sette minuti dal termine, quando Boya ha sferrato l’attacco nei confronti di Sagrera. Nel corso del penultimo giro anche Braschi è riuscito a liberarsi del 19enne spagnolo, portandosi in seconda piazza.

Se Boya ha dunque trovato riscatto dopo l’errore strategico di gara 1, ad emergere come capo-classifica al termine del primo appuntamento è Braschi, che ora guida la classifica con 45 punti, quattro in più rispetto a Boya. Alle loro spalle c’è il vuoto, dal momento che i protagonisti di gara 1 Han Cenyu e Suleiman Zanfari hanno chiuso fuori dalla zona punti, mentre al contrario Sagrera ha trovato sul podio della seconda prova dopo aver patito un problema tecnico nella corsa disputata ieri.

Positivo il quarto posto di Pierre-Louis Chovet, mentre il suo compagno di squadra in Drivex Gilkes ha perso numerose posizioni, precipitando dalla seconda alla nona piazza finale. Il canadese ha avuto la peggio nella bagarre di centro gruppo, da cui è emerso Tasanapol Inthraphuvasak, quinto davanti a Josè Garfias, Esteban Masson e Sebastian Øgaard. Masson è anche stato protagonista del contatto che ha spedito Bruno Del Pino contro le barriere, portando all’ingresso della safety car. Miron Pingasov ha chiuso la zona punti al decimo posto.

Sabato 6 maggio 2023, gara 2

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 14 giri in 33’59”404
2 - Francesco Braschi - Campos - 0”927
3 - Javier Sagrera - Palou - 2”059
4 - Pierre-Louis Chovet - Drivex - 8”422
5 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 10”308
6 - José Garfias - MP Motorsport - 11”495
7 - Esteban Masson - Campos - 12”154
8 - Sebastian Øgaard - MP Motorsport - 12”742
9 - Nick Gilkes - Drivex - 14”748
10 - Miron Pingasov - Palou - 16”408
11 - Suleiman Zanfari - Campos - 16”833
12 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 19”642
13 - Han Cenyu - GRS - 20”374
14 - William Karlsson - Drivex - 23”052

Ritirato
Bruno Del Pino

Non partito
Cian Shields

Il campionato
1.Braschi 45 punti; 2.Boya 41; 3.Han 18; 4.Zanfari, Sagrera 15; 6.Chovet, Masson, Øgaard 14; 9.Inthraphuvasak 11; 10.Garfias, Gilkes 8; 12.Del Pino 4; 13.Pingasov 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing