formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
24 Apr 2015 [15:21]

Alcaniz, libere 2: zampata di Deletraz

Da Alcaniz - Massimo Costa

Zampata di Louis Deletraz nel secondo turno libero della Eurocup Renault. Lo svizzero del team Kaufmann è balzato in testa nelle battute finali della sessione segnando il tempo di 1'55"929, unico ad abbattere il muro dell'1'56". Deletraz ha avuto la meglio sul campione 2014 del Renault NEC, Ben Barnicoat del team Fortec che ha rimediato un distacco di 359 millesimi. In risalita il vice campione 2014 Dennis Olsen, terzo in 1'56"363. Ignazio D'Agosto ha concluso nono compiendo una buona progressione rispetto alla sessione del mattino e accusando un leggero problema ai freni.

Nella foto, Louis Deletraz (Photo Pellegrini)

Venerdì 24 aprile 2015, libere 2

1 - Louis Deletraz - Kaufmann - 1'55"929 - 14 giri
2 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'56"288 - 19
3 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'56"363 - 17
4 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'56"408 - 14
5 - Jake Hughes - Koiranen - 1'56"522 - 20
6 - Martin Kodric - Fortec - 1'56"664 - 15
7 - Jack Aitken - Koiranen - 1'56"694 - 19
8 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'56"800 - 19
9 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'56"839 - 17
10 - Harrison Scott - AVF - 1'56"870 - 18
11 - Matthew Graham - AVF - 1'56"889 - 19
12 - Callan O'Keefe - Fortec - 1'57"173 - 16
13 - Valentin Hasse Clot - Strakka - 1'57"272 - 18
14 - Lasse Sorensen - Manor MP - 1'57"299 - 15
15 - Henrique Chaves - AVF - 1'57"335 - 20
16 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'57"411 - 15
17 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'57"429 - 16
18 - Charlie Eastwood - Strakka - 1'57"454 - 19
19 - Amaury Richard - ARTA - 1'57"457 - 19
20 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'57"547 - 17
21 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'57"597 - 19
22 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'57"666 - 6
23 - James Allen - ARTA - 1'57"668 - 20
24 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'57"759 - 16
25 - Luke Chudleigh - Fortec - 1'57"794 - 19
26 - Zachary Demelo - Fortec - 1'58"085 - 16
27 - Anton De Pasquale - Koiranen - 1'58"117 - 22
28 - Amaury Bonduel - JD Motorsport - 1'58"131 - 20
29 - Bruno Baptista - Koiranen - 1'59"300 - 16