FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
24 Apr 2015 [11:00]

Alcaniz, libere 1: Isaakyan leader

Da Alcaniz - Massimo Costa

Matevos Isaakyan ha voluto mostrare a tutti che il non troppo positivo fine settimana di Imola nella Renault ALPS è già stato archiviato e dimenticato. Il russo del JD Motorsport ha infatti ottenuto il miglior tempo nel primo turno libero della Eurocup Renault che ad Alcaniz affronta l'appuntamento iniziale della stagione. Isaakyan ha segnato il miglior crono in 1'55"895 precedendo Louis Deletraz del team Kaufmann, già protagonista del Renault NEC a Monza, in 1'56"159 e Anton De Pasquale di Koiranen, primo dei rookie, in 1'56"285. Ignazio D'Agosto, unico italiano presente e col team Manor MP, è risultato quattordicesimo e a differenza dei leader non ha montato le gomme nuove.

Nella foto, Matevos Isaakyan (Photo Pellegrini)

Venerdì 24 aprile 2015, libere 1

1 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'55"895 - 17 giri
2 - Louis Deletraz - Kaufmann - 1'56"159 - 14
3 - Anton De Pasquale - Koiranen - 1'56"285 - 19
4 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'56"289 - 15
5 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'56"298 - 18
6 - Matthew Graham - AVF - 1'56"430 - 20
7 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'56"526 - 17
8 - Harrison Scott - AVF - 1'56"645 - 19
9 - Martin Kodric - Fortec - 1'56"725 - 15
10 - Jack Aitken - Koiranen - 1'56"774 - 14
11 - James Allen - ARTA - 1'56"835 - 20
12 - Jake Hughes - Koiranen - 1'56"850 - 13
13 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'56"886 - 16
14 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'56"897 - 19
15 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'57"030 - 17
16 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'57"134 - 16
17 - Amaury Richard - ARTA - 1'57"209 - 19
18 - Callan O'Keefe - Fortec - 1'57"219 - 15
19 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'57"244 - 17
20 - Henrique Chaves - AVF - 1'57"287 - 19
21 - Zachary Claman Demelo - Fortec - 1'57"373 - 21
22 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'57"421 - 19
23 - Lasse Sorensen - Manor MP - 1'57"446 - 18
24 - Valentin Hasse Clot - Strakka - 1'57"677 - 20
25 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'57"732 - 17
26 - Luke Chudleigh - Fortec - 1'57"795 - 15
27 - Charlie Eastwood - Strakka - 1'58"094 - 19
28 - Amaury Bonduel - JD Motorsport - 1'58"795 - 20
29 - Bruno Baptista - Koiranen - 2'00"636 - 13