Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Apr 2011 [10:59]

Alcaniz, qualifica 2: duello Stevens-Sainz

Dall'inviato Antonio Caruccio

Si conferma il dualismo tra Will Stevens e Carlos Sainz nella Eurocup di Formula Renault 2000. Ancora una volta sono stati i migliori dei rispettivi gruppi di qualificazione e partiranno affiancati in prima fila anche per la gara di questo pomeriggio, come già accaduto ieri. Davanti, con oltre tre decimi di vantaggio è finito Stevens, che regala al team Fortec una bella doppietta dopo il lavoro completato da Cesar Ramos in WSR.

Qualifica 2 Gruppo B
Subito Sainz conquista la prima posizione al terzo dei sei giri totali completati, distaccando di quattro decimi Timmy Hansen, portacolori del team Interwetten. Sono ben cinque piloti di differenti squadre ad occupare la Top 5 di questa categoria: Felix Serralles di Fortec, Javier Tarancon di Tech 1 ed Oscar Tunjio di Kaufmann. Undicesimo Edolo Ghirelli, unico pilota italiano in questo raggruppamento, rallentanto da problemi di assetto. Denis Nagulin di Cram è invece quindicesimo col crono di 1’58”389.

Qualifica 2 Gruppo A
Una pole position arrivata con estrema facilità quella ottenuta da Stevens. L’inglese ha subito preso la vetta della graduatoria, col tempo di 1’55”6, per pochi centesimi più rapido di Sainz. Nonostante la già sicura pole, il team Fortec ha lasciato ancora in pista Will che ha abbassato di altri tre decimi il proprio riferimento. Robin Frijns, campione in carica della Formula BMW, non è potuto andare oltre la seconda posizione, che gli varrà la terza piazzola in griglia nel pomeriggio. Terzo tempo per il russo Daniil Kvyat, altro pilota Red Bull nel paddock della Eurocup, mentre Alex Riberas, a podio ieri, oggi quarto in prova. Undicesimo Henrique Martins è il miglior pilota del team Cram, seppur rallentato nel proprio giro buono dal fraffico. Vittorio Ghirelli è quindicesimo per i colori della One Racing, dopo aver sofferto la perdita di una lente a contatto nel corso del turno.

Nella foto, Will Stevens (Photo Pellegrini)

Domenica 17 aprile 2011, i tempi del gruppo B

1 – Carlos Sainz – Koiranen – 1’55”667
2 – Timmy Hansen – Interwtten – 1’56”092
3 – Felix Serralles – Fortec – 1’56”370
4 – Javier Taracon – Tech 1 – 1’56”434
5 – Oscar Tunjo – Kaufamann – 1’56”444.
6 – Mathieu Jaminet – Kaufmann – 1’56”589
7 – Joni Wiman – Koiranen – 1’56”602
8 – Pieter Schothorst – R-Ace – 1’56”708
9 – Johannes Moor – MP – 1’56”759
10 – Liroy Stuart – KTR – 1’57”171.
10 - Gregoire Demoustier – Tech 1 – 1’57”300
11 – Edolo Ghirelli – One – 1’57”408
12 – Richard Gonda – Krenek – 1’57”522
13 – Dear Schilling – KEO – 1’57”581
14 – Denis Nagulin – Cram – 1’58”389
15 – Florian Le Roux – Epic – 1’58”969.

Domenica 17 aprile 2011, i tempi del gruppo A

1 – Will Stevens – Fortec – 1’55”300
2 – Robin Frijns – Kaufmann – 1’55”681
3 – Daniil Kvyat – Koiranen – 1’55”737
4 – Alex Riberas – Epic – 1’55”799
5 – Miki Weckstrom – Tech 1 – 1’55”916.
6 – John Bryant Meisner – Koiranen – 1’55”963
7 – Norman Nato – R-Ace – 1’55”965
8 – Come Ledogar – R-Ace – 1’55”966
9 – Paul Chatin – Tech 1 – 1’55”971
10 – Kevin Kleveros – MP – 1’56”045.
11 – Henrique Martins – Cram – 1’56”069
12 – Stoffel Vandoorne – KTR – 1’56”105
13 – Karl Oscar Liiv – MP – 1’56”411
14 – Yann Zimmer – ARTA – 1’56”471
15 – Vittorio Ghirelli – One – 1’55”598.
16 – Sandy Stuvik – KEO – 1’56”908
17 – Thomas Jager – Interwtten – 1’57”059
18 – Roman Mavalnov – Boetti – 1’57”691