formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
25 Giu 2019 [22:24]

Alfa Romeo di nuovo a punti,
in attesa del momento di Giovinazzi

Jacopo Rubino

Dopo tre Gran Premi a mani vuote, l'Alfa Romeo Racing è tornata in zona punti a Le Castellet, un buon modo di festeggiare i 109 anni del marchio, fondato il 24 giugno 1910. Ancora una volta in top ten ha terminato Kimi Raikkonen, impegnato nel finale in una entusiasmante battaglia con Daniel Ricciardo, Nico Hulkenberg e Lando Norris. "Per tutto il weekend abbiamo mostrato il nostro spirito combattivo e di essere in grado di competere con squadre come Renault e McLaren", ha sottolineato orgoglioso il team principal Frederic Vasseur.

"È bello potersela giocare contro le altre macchine a centro gruppo. Eravamo competitivi ed è arrivato un bel risultato", ha raccontato il finlandese. "Non ero partito benissimo, ma per fortuna non ho perso troppo terreno". Ottavo sotto la bandiera a scacchi, "Iceman" ha beneficiato della penalità comminata a Ricciardo per essere promosso in settima posizione.

Dopo le qualifiche, in pratica, si sono invertite le sorti con il nostro Antonio Giovinazzi: lo splendido ingresso in Q3 (il secondo della stagione dopo quello di Baku) si è rivelato purtroppo controproducente per la strategia del pilota pugliese, costretto a iniziare la corsa con le gomme soft. Raikkonen, sabato escluso in Q2, non ha invece avuto vincoli per partire con la mescola hard della Pirelli, più efficace sulla lunga distanza. "È stato il prezzo da pagare per la buona qualifica, di fatto la mia corsa era compromessa ancora prima del via. Ci siamo fermati ai box in anticipo, le soft non resistevano, e alla fine abbiamo dovuto effettuare una seconda sosta per poter arrivare al traguardo", ha spiegato uno sconsolato Antonio.

Bisogna però guardare il lato positivo, in attesa di agguantare (finalmente) la zona punti. Magari nella tappa in Austria già alle porte. "Abbiamo fatto vedere di essere veloci, speriamo di continuare così", si augura Giovinazzi. Lo rincuora anche Vasseur: "Deve essere orgoglioso per l'ottima qualifica. Sta lavorando bene, sta crescendo, il ritmo c'è. Fa sempre meglio ad ogni appuntamento". 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar