Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
7 Set 2015 [17:25]

Alguersuari: “Mossi dalla passione”
Confermati i punti Super Licenza F.1

Da Silverstone – Antonio Caruccio

In un informale, ma piacevole incontro con la stampa, Jaime Alguersuari Sr. parla del futuro della sua serie 3.5: “Siamo mossi dalla passione. Abbiamo fatto questa scelta di entrare direttamente in campo nella gestione del campionato per essere vicini ai piloti ed alle loro famiglie. C’è chi dice che per arrivare in Formula 1 ci vogliono solamente i milioni, noi invece vogliamo mostrare che il talento conta ancora”, apre il suo discorso il businessman spagnolo, che non manca di sottolineare come nel passato recente la serie abbia dato spazio a numerosi piloti che tuttora sono lo scheletro portante del mondo dei motori.

Ma in questo incontro si è anche sceso nel dettaglio, spiegando come il supporto di Renault Sport Techology resterà per tutti e tre gli anni di prolungamento della serie, nel corso dei quali si prenderà in considerazione anche la realizzazione di una nuova vettura, da impegnare oltre il 2018. “Sono favorevole e appoggio quanto la FIA ha fatto per creare un percorso formativo che porti alla Formula 1, riprendendo quello che già negli anni abbiamo fatto noi con la filiera che dalle piccole monoposto di Renault 2.0 ha portato alla 3.5 e poi in GP2 e Formula 1”, continua Jaime.

Riguardo ai team invece, tutti gli attuali iscritti hanno diritto di precedenza, e sembra che molti resteranno a giudicare dalla tornata di applausi che venerdì sera ha accolto proprio Alguersuari durante la riunione tenutasi nel paddock si Silverstone. È stato inoltre confermato che il campione della Eurocup 2015 avrà il premio di 500mila euro di accesso alla WSR 2016. “In un mese abbiamo creato un progetto per cui di solito ci vuole almeno un anno. Dateci tempo, qualche settimana e avremo dettagli più precisi”, chiude Jaime.

Già al Nurburgring questo weekend i team dovranno fornire un proprio interesse alla serie in ottica 2016 o in caso contrario comunicare agli organizzatori il proprio abbandono. Già numerose squadre sono in lista di attesa, come anche tanti campionati hanno richiesto di poter avere questa categoria nel proprio pacchetto. Saranno nove gli appuntamenti, sei delle quali su un circuito Formula 1. Altrettanto confermati sono i punti assegnati per la Super Licenza F.1.