formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
13 Mag 2009 [14:34]

Alla 6 Ore di Misano ammesse le vetture GT

Alla prossima 6 Ore di Misano in notturna, prevista per sabato 25 luglio, saranno ammesse anche le vetture GT che si sfideranno all’interno del Raggruppamento a loro dedicato nello stesso schieramento e che prevede anche le vetture Turismo benzina e diesel. Alla gara di durata tradizionale appuntamento estivo del panorama nazionale, già da diversi anni prova valida per l’Endurance Touring Cars Serie (ETCS) e in calendario anche per il 2009, saranno dunque tre i raggruppamenti: GT, Touring Master Cup e Superdiesel Challenge.

Nel Raggruppamento GT potranno prendere il via tutte le vetture a partire dal GT2 FIA, fino a quelle allestite secondo regolamenti monomarca, ciascuna ovviamente inserita nella rispettiva classe. Non saranno dunque ammesse le GT1 per garantire l’equilibrio delle prestazioni. Nessuna novità invece per i collaudati Raggruppamenti Touring Master Cup e Superdiesel Challenge dove potranno iscriversi tutte le vetture Turismo dai Gruppi N fino ai 24h Special con l’unica ovvia differenza che riguarderà la tipologia di carburante adottata.
Tutti gli iscritti condivideranno lo stesso Regolamento Sportivo con equipaggi composti da massimo tre piloti per vettura.